Caos movida, la Prefettura richiama i sindaci: no ad un abuso delle ordinanze
Filippo Romano ribadisce come si tratti di provvedimenti pensati per misure d'urgenza e sollecita l'approvazione di regolamenti specifici
Filippo Romano ribadisce come si tratti di provvedimenti pensati per misure d'urgenza e sollecita l'approvazione di regolamenti specifici
A firmare l'ordinanza, per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica, che è stata inglobata nel piano della Questura, è stato il sindaco
La kermesse è pronta a cominciare, disposte modifiche sostanziali al traffico nei weekend del 20 e 21 e del 27 e 28 maggio. Pugno duro sulla somministrazione di bevande in vetro o lattine. Previsti anche orari specifici in cui effettuare intrattenimento musicale
Reiterati i contenuti del provvedimento firmato la scorsa estate e impugnati dai titolari di locali in città: si potrà continuare a bere solo dentro i locali
L'annuncio da parte del Comune
Il sindaco Giuseppe Galanti ha anche disposto il divieto di diffondere musica dopo l’1,30
Il primo cittadino avrebbe ricevuto numerose segnalazioni per musica ad alto volume durante la notte
Il sindaco Antonio Palumbo ha firmato un'ordinanza con la quale da una stretta proprio per la notte di capodanno
Al momento non c’è nessuna proroga all’orizzonte e quindi dal prossimo weekend le attività nei locali notturni potranno andare avanti fino alle 3. L’assessore Picarella: “Il dispiegamento di forze dell’ordine è stato efficace, a prescindere dagli orari di chiusura precedentemente imposti”
A tutte le attività commerciali, anche in forma ambulante, sarà vietato somministrare e vendere da asporto ogni genere di prodotto in contenitori che potrebbero essere usati come oggetti atti a offendere
Sarà inoltre vietato vendere bevande da asporto in contenitori di vetro già a partire dalle 18 e fino alla chiusura degli esercizi commerciali. Le regole rimarranno in vigore fino al 30 settembre
Miccichè ha ricordato che le attuali regole sono le stesse degli anni precedenti e ha fatto l’esempio di chi ha una semplice licenza di ristorazione che non può trasformare arbitrariamente in autorizzazione a fare discoteca. “Ma in ogni caso - ha aggiunto - valuterò le proposte degli addetti ai lavori”
A parlare è Dario Priolo de “La Perla” che si trova sul lungomare di San Leone: “Il sabato a mezzanotte e mezza dobbiamo già abbassare il volume della musica, quando ancora la gente sta facendo la doccia per prepararsi ad uscire”
Eterno braccio di ferro tra titolari dei locali, utenti e residenti nell’ormai maldestro tentativo di conciliare diritto al divertimento, quiete pubblica e indotto economico. E come sempre viene tirato in ballo il solito concetto di “vocazione turistica”
Per l’associazione, nelle località balneari, “l’amministrazione ritiene di correre ai ripari senza programmare e attuare, allo stesso tempo, una vera e propria attività di prevenzione e controllo come la vendita di alcolici ai minori”
Dopo le lamentele di numerosi residenti del lido balneare di San Leone, arrivano le nuove regole che rimarranno in vigore per tutto il mese “più caldo e caotico” dell’estate. Forti limitazioni per chi organizza feste ed intrattenimenti musicali all’aperto
Non solo orari di chiusura e limitazioni per la somministrazione e il consumo di alcol, ma norme ben precise di comportamento per i giovani che dovranno “rispettare” i luoghi del divertimento
Aica e Asp hanno eseguito le prove di laboratorio che ne dimostrano la conformità per uso umano secondo le disposizioni vigenti
Istituito l’esclusivo transito pedonale con l’installazione di apposita segnaletica. La zona calpestabile era già stata oggetto di un intervento di riqualificazione alcuni anni addietro
All’incontro in Capitaneria di porto hanno partecipato i titolari degli stabilimenti balneari che saranno chiamati ad osservare regole ben precise
Per il centro, si tratta di un intervento urgente, predisposto dall’Aica, con gli operai che occuperanno tutta la carreggiata stradale. Per Fontanelle, l'interdizione sarà "fino a cessato bisogno"
Si tratta di un’ordinanza che rimarrà in vigore per tutta la stagione estiva, messa a punto per salvaguardare l’incolumità dei bagnanti
Non consentita la vendita per asporto di bevande in bottiglie di vetro che potrebbero trasformarsi in oggetti pericolosi in caso di risse all’esterno dei locali
L’intervento fa parte di un ampio programma di manutenzione del verde pubblico. Disposta un’ordinanza con divieti di transito in alcune zone del centro
La cerimonia è in programma martedì 28 marzo alle 15,30. Il sindaco ha emesso un’apposita ordinanza che dispone divieti e percorsi alternativi