La cinquantenne, cancellata dall'Ordine dopo l'arresto nell'operazione Xydi con l'accusa di essere la cassiera del mandamento, ha collaborato con i pm e raccontato le dinamiche della famiglia mafiosa e il contesto in cui sarebbe maturato un delitto. "Il mio ex compagno Giancarlo Buggea incontrò Messina Denaro". I pm, tuttavia, la bocciano: "Nulla di rilevante"
La professionista cinquantenne, cancellata dall'Ordine, ha riferito dei mediatori delle campagna agrarie "in mano" a Cosa Nostra. Ma ha anche detto: "Non sono in grado di riferire su progetti omicidiari o attentati, né sono in possesso di informazioni attuali sulla latitanza di Messina Denaro"
L'operazione del Ros, il 2 febbraio, ha colpito al cuore il mandamento di Canicattì che sarebbe stato gestito dall'imprenditore mafioso Giancarlo Buggea e dalla compagna-avvocato Angela Porcello. Rischiano la richiesta di rinvio a giudizio pure due poliziotti, un agente della penitenziaria e due colleghi della presunta donna-boss
La difesa degli indagati chiede la revoca delle ordinanze cautelari: a gestire il mandamento di Canicattì sarebbe stato l'imprenditore mafioso Giancarlo Buggea e l'avvocato Angela Porcello, sua compagna
Giuseppe D'Andrea era stato arrestato nel blitz che ha sgominato il mandamento di Canicattì con l'accusa di accesso abusivo a sistema informatico e rivelazione di segreto di ufficio. Secondo il gip le esigenze cautelari si sono affievolite
Respinto l'appello della Procura che chiedeva di far tornare in cella quattro indagati dell'indagine che ha confermato la leadership in Cosa nostra di Matteo Messina Denaro
Il pool di pm che coordina l'indagine sul nuovo mandamento di Canicattì e sui legami con Matteo Messina Denaro si rivolge al tribunale del riesame dopo la decisione dei gip di non disporre alcuna ordinanza cautelare nei confronti di di Giuseppe Pirrera, Gianfranco Roberto Gaetani e Antonino Oliveri
Il tribunale del riesame sostituisce la misura cautelare dei domiciliari con l'obbligo di dimora e di firma: l'accusa - estranea al contesto di Cosa Nostra - a carico del 49enne Giuseppe D'Andrea è di avere fatto accesso abusivo ai terminali del ministero e avere riferito le notizie ai mafiosi Giancarlo Buggea e Gregorio Lombardo. Resta in carcere il 74enne Calogero Di Caro
Il tribunale della libertà rigetta l'istanza di riesame della difesa di Filippo Pitruzzella, altri quattro indagati dell'inchiesta "Xydi" restano in carcere
Il 65enne Gaetano Lombardo, intercettato mentre accompagnava Luigi Boncori in svariati summit, è ritenuto un affiliato della famiglia di Ravanusa: i giudici riqualificano l'imputazione in favoreggiamento aggravato e gli applicano i domiciliari
Dopo la conferma dell'arresto dell'avvocato Angela Porcello, sono previste le discussioni degli altri ricorsi: su tutti quello della difesa del boss Calogero Di Caro
I legali dell'ispettore Filippo Pitruzzella, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa per avere trasmesso informazioni riservate su indagini in corso all'avvocato Angela Porcello e al compagno Giancarlo Buggea, sostengono che l'agente li "usava" per acquisire informazioni utili alle indagini
I giudici del tribunale della libertà rigettano il ricorso della difesa: la professionista, cancellata dall'Ordine dopo il blitz, è accusata di essere stata la "consigliori" e cassiera del mandamento retto dal compagno Giancarlo Buggea
Udienza al tribunale del riesame per il personaggio centrale dell'operazione "Xydi" che ha ribadito la leadership di Matteo Messina Denaro in Cosa nostra
Domani mattina il suo difensore illustrerà in aula il ricorso con cui sollecita l'annullamento del provvedimento restrittivo: primo vero vaglio dell'indagine
Spuntano nuovi verbali dell'ultimo collaboratore di giustizia dell'Agrigentino in vista delle udienze al tribunale del riesame dell'operazione Xydi. L'ex boss di Favara rivela la geografia mafiosa
Affiliati in fermento dopo la notizia, probabilmente infondata, data da un legale al nipote del capomafia, di circa 50 arresti imminenti. La presunta "consigliori" di Cosa Nostra si rifugiò in campagna per sfuggire alla cattura
Ribadito pure il "no" a quattro misure, l'ordinanza di "rinnovazione" conferma il ruolo dell'avvocato-boss Angela Porcello e dell'ex compagno Giancarlo Buggea. La difesa pronta a ricorrere al riesame. Nell'indagine sono indagati pure i boss Matteo Messina Denaro e Giuseppe Falsone
L'avvocato Calogero Lo Giudice, indagato per avere tentato di aiutare la collega Porcello a falsificare la data del deposito di un ricorso, lascia l'incarico. "Sono estraneo ma devo tutelare la mia onorabilità"
Il magistrato che ha convalidato il fermo, definisce il ruolo della compagna "di eccezionale operatività". Il boss voleva "posare" l'anziano Calogero Di Caro