Droga, la maxi operazione "Piramide": trentottenne torna libero
Il tribunale del riesame dichiara la nullità dell'ordinanza che imponeva il divieto di dimora al canicattinese Giuseppe Di Bella
Il tribunale del riesame dichiara la nullità dell'ordinanza che imponeva il divieto di dimora al canicattinese Giuseppe Di Bella
Il tribunale del riesame dichiara la nullità dell'ordinanza cautelare a carico di Francesco Albanito: il gruppo, secondo quanto accertato dall'inchiesta "Piramide", avrebbe smerciato stupefacenti a cavallo fra le province di Agrigento e Caltanissetta
Il tribunale del riesame ha annullato i provvedimenti restrittivi emessi nell'ambito dell'operazione "Piramide"
I giudici del tribunale del riesame dichiarano nulli i provvedimenti restrittivi: un indagato era finito agli arresti domiciliari e l'altro era destinatario di un divieto di dimora in provincia
Il trentaseienne Giuseppe Lalomia, accusato di avere smerciato gli stupefacenti del gruppo a Canicattì, torna libero: il gip gli aveva applicato il divieto di dimora
Il gip, dopo gli interrogatori, applica il semplice obbligo di firma ad alcuni indagati: l'inchiesta avrebbe accertato anche lo smercio di cocaina e hashish in prossimità dei supermercati
Nonostante gli indagati utilizzassero linguaggi criptici, i carabinieri del nucleo Operativo e Radiomobile sono riusciti a ricostruire – grazie alle intercettazioni e ai pedinamenti – i movimenti della cocaina e “il significativo scambio di denaro”
Solo uno risponde e nega tutte le contestazioni: l'operazione "Piramide" avrebbe disarticolato un giro di cocaina e hashish fra Agrigento e Caltanissetta
Davanti al gip si comincia con i 7 indagati finiti agli arresti domiciliari: il gruppo avrebbe operato dal Nisseno all'Agrigentino smerciando consistenti quantitativi di cocaina
Questa mattina alla caserma "Biagio Pistone", conferenza stampa per illustrare i dettagli dell'operazione che ha portato all'esecuzione di ventisei ordinanze cautelari
I presunti pusher, approfittando del fatto che in quei giorni si poteva uscire solo per fare la spesa, avrebbero smerciato la droga fra i banchi dei negozi di alimentari: 150 carabinieri per eseguire il blitz