Il collaboratore di giustizia rivela che il gruppo di fuoco rivale voleva il sostegno di Cosa nostra per commettere l'omicidio all'estero e spunta un altro pentito: l'ex poliziotto Santiago Rodriguez Gonzalo che doveva acquistare una grossa partita di droga
Il collaboratore di giustizia rivela che le amicizie consentono ai commercianti di non sottostare al racket: "Ognuno è parente del parente, cugino del cugino"
Il collaboratore di giustizia favarese, interrogato nel carcere Rebibbia, ricostruisce la scia di sangue fra le due bande rivali e rivela: "Cercavano vendetta, ci siamo visti a casa di Filippo Russotto"
L'astensione per maternità di un giudice del collegio fa slittare a ottobre il dibattimento a carico del 48enne Maurizio Di Stefano, l'uomo che - secondo un'ipotesi investigativa mai confermata - avrebbe innescato la miccia di una faida che portò a cinque omicidi e una dozzina di agguati falliti
L'ex capomafia favarese ha deposto in trasferta nell'aula bunker del carcere di Rebibbia e rivelato i retroscena della sanguinosa guerra fra clan che ha provocato una quindicina di agguati
Via libera dalla Corte di assise all'audizione in presenza del collaboratore di giustizia che aveva iniziato a deporre da remoto prima dello stop su richiesta del pm
Il collaboratore di giustizia racconta: "Conosco Maurizio Di Stefano, aveva il suo gruppo operativo. Calogero Bellavia curava la latitanza di Gerlandino Messina". Stop all'audizione che continuerà in presenza ma in trasferta per motivi di sicurezza
I legali del 40enne, condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione nell'ambito dell'inchiesta sulla faida che ha provocato una carneficina sull'asse Favara-Belgio, hanno chiesto un'attenuazione della misura dopo 2 anni e 6 mesi trascorsi in carcere
I giudici della Corte di assise sospendono i termini di custodia cautelare per Carmelo Vardaro: un carabiniere ricostruisce uno degli agguati al centro del processo
Carmelo Vardaro è accusato di estorsione con metodo mafioso ai danni di alcuni clienti che gli avrebbero dovuto dare dei soldi per degli acquisti di cocaina. In due negano minacce e violenze, un terzo ammette: "Picchiato perchè ho tardato"
I clienti della banda di spacciatori non sono indagati e, quindi, dovranno deporre al processo: via libera ad una perizia per tradurre alcuni atti di indagine compiuti all'estero
I suoi legali, dopo la condanna a 5 anni e 4 mesi di cui 2 anni trascorsi in carcere, sollecitavano un'attenuazione della misura cautelare: dopo il no del gup deciderà il tribunale del riesame
Carcere a vita per Antonio e Calogero Bellavia accusati dell’omicidio di Mario Jakelich: assoluzione per un altro delitto. Altre quattro condanne, prosciolto un settimo imputato
Il favarese Carmelo Vardaro, al quale si contestano un omicidio e un tentato omicidio, è accusato di avere minacciato e picchiato alcuni clienti che non volevano pagargli la droga. Dopo averlo ammesso alla squadra mobile la retromarcia in aula. La Corte trasmette gli atti alla procura
Maurizio Distefano è accusato di favoreggiamento dei componenti del commando che gli avevano sparato diversi colpi di kalashnikov alle spalle. La difesa: "Capo di imputazione generico da riformulare"
Il solo Maurizio Di Stefano, sospettato di essere l'autore dell'omicidio di Carmelo Bellavia che diede origine alla faida sull'asse Favara-Belgio, sarà giudicato per l'intimidazione a un giornalista e altri episodi davanti alla seconda sezione penale. Il precedente collegio è incompatibile
I legali di Calogero Bellavia e Gerlando Russotto replicano alle richieste di condanna dei pm: "Nessuna prova della partecipazione agli omicidi di Carmelo Ciffa e Mario Jakelich e all'agguato fallito ai danni di Carmelo Nicotra e Maurizio Di Stefano nè tentomeno della gestione di un traffico di droga"
La Corte di assise, nello stralcio del processo dove è imputato il solo Carmelo Vardaro, dispone l'acquisizione della documentazione relativa alle armi trovate in casa di Michelangelo Bellavia
Il dirigente della squadra mobile Giovanni Minardi rivela che, nel corso delle indagini che hanno portato all'operazione "Mosaico", è emerso un tentato omicidio neppure mai denunciato. In aula i video dei killer
Il dirigente della squadra mobile è stato ascoltato in aula al processo sulla faida che ha provocato una carneficina nell'ambito di un contrasto fra clan. In aula i video degli agguati
La difesa insiste e chiede che il processo a Carmelo Nicotra si celebri a Palermo dove è in corso il troncone abbreviato nell'ambito dell'inchiesta sulla faida sull'asse Favara-Belgio
Il pm della Dda propone tre ergastoli e altre pene fino a 16 anni di carcere: l'inchiesta "Mosaico" è stata avviata dopo il delitto dell'imprenditore vicino alla mafia Carmelo Bellavia ed ha svelato un traffico di armi e droga