Il comandante della Capitaneria ha vietato la navigazione e qualunque attività subacquea o di superficie per una distanza di 300 metri dall'imbarcazione della ong
I migranti sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola che era completamente vuoto. Finita, intanto, la quarantena per l'equipaggio della Open Arms
Secondo la Ong, l'ex ministro aveva ''falsamente attribuito alla missione del rimorchiatore un disegno volto a favorire l'ingresso in Italia di migranti irregolari''
La nave della Ong spagnola resterà in rada di Porto Empedocle per tutto il tempo dell'isolamento fiduciario disposto, in via precauzionale, dalla direzione dell'Usmaf
Ida Carmina: "Se noi paghiamo lo scotto, per tutta Europa, del fenomeno migratorio, è giusto che l'Europa ci accordi la possibilità di essere porto franco"
La Ong: "Dopo il rifiuto di Malta, l’Italia assegna il porto di sbarco. Un pensiero va a chi questa notte affronterà il temporale su una barca alla deriva". Il pattugliatore giungerà alle 11
Alla vista delle motovedette, gli extracomunitari che si trovavano sulla nave della Ong si sono tuffati in acqua. Tutti sono stati recuperati e riportati sull'imbarcazione. Le due donne accompagnate in ospedale
A firmare la petizione, che chiede alle autorità marittime italiane il rilascio della nave, sono stati i primi cittadini di Palermo e Montpellier, rispettivamente Leoluca Orlando e Michaël Delafosse
Nella zona rossa della nave-quarantena resteranno 19 persone. Di queste soltanto 4 sono ancora positive al Coronavirus, c'è poi qualche caso dubbio e i familiari di coloro che sono ancora contagiati
Le operazioni di sbarco e imbarco si sono concluse nel cuore della notte. La nave quarantena è già tornata in rada, a Porto Empedocle si ventila una protesta di piazza
Si attende adesso l'esito degli altri 115 test ai quali i 180 migranti, salvati in acque internazionali dalla nave della ong, ieri, erano stati sottoposti
L'assessore regionale alla Salute: "Se ne facciano una ragione quelli della Ong. La salute, dei nostri concittadini e dei migranti, viene prima di tutto"
Il sindaco di Porto Empedocle: "Non possiamo sostenere noi l'ingresso di tutta l'Africa in piena epidemia. Cerchiamo di dividerci i compiti. Noi abbiamo già lo sbarco dei migranti provenienti da Lampedusa con il traghetto"