Migranti: la Louise Michel resta attraccata a Lampedusa
Le condizioni avverse del mare non consentono di proseguire la navigazione verso il porto di Trapani
Le condizioni avverse del mare non consentono di proseguire la navigazione verso il porto di Trapani
Sanzionati il comandante e, in solido, l'armatore dell'imbarcazione "Aurora", ieri sottoposta ad ispezione dalla Capitaneria di porto e dai poliziotti della Squadra Mobile e della Digos della Questura, non potrà mollare gli ormeggi per le prossime settimane
L'imbarcazione di 14,5 metri ha violato le direttive ricevute ed ha sbarcato, sulla più grande delle isole Pelagie, i 72 migranti che aveva a bordo
Il mezzo navale, che fa parte della flotta civile di Sea Watch, era stato sequestrato perchè veniva ipotizzata la mancanza di alcuni documenti per non pagare i dazi. Il gip: "Violazioni amministrative ma non penali"
Il capo del Viminale: "Abbiamo ottenuto un forte sostegno, per il supporto infrastrutturale e finanziario, da parte dell'Europa"
E’ possibile vederla al porto turistico “Marina di Cala del sole”. Lo scorso marzo era stata sequestrata a Lampedusa per aver fatto “troppi soccorsi”
La organizzazione non governativa ha presentato un ricorso contro il provvedimento e la prima udienza è fissata al prossimo 24 maggio al tribunale della città dei Templi
L'imbarcazione dovrà stare ferma per 20 giorni per violazione del nuovo decreto legge
Secondo le autorità italiane non sarebbe stato rispettato il decreto in materia di salvataggi, la denuncia degli attivisti: "Ci impediscono di lasciare il porto e prestare soccorsi in mare"
Sul tavolo c'erano gli atti trasmessi dal tribunale di Milano sul procedimento a carico del leader della Lega
Il ministro Matteo Salvini prima dell'inizio dell'udienza: "Rischio fino a 15 anni di carcere per aver difeso l'Italia e i suoi confini, salvando vite e facendo rispettare la legge"
AgrigentoNotizie, cercando di fare chiarezza su quello che è un tema politico tanto dibattuto, ha ascoltato il docente universitario Rosario Fiore
L'eurodeputato di S&D contesta le decisioni prese dal Governo, ritenute "crudeli, disumane e illegali"
L'ex sindaco di Lampedusa e Linosa: "Non è privo di significato il fatto che l’atto di guerra del nuovo ministro arrivi nel pieno di una sequela di naufragi e di attività di recupero di cadaveri. Invocare la sicurezza nazionale mentre ci sono bambini che muoiono bruciati vivi, di sete e stenti o annegati a pochi passi da Lampedusa, in me suscita profondo ribrezzo"
Per la Ocean Viking, battente bandiera tedesca, e la norvegese Humanity 1, che hanno effettuato salvataggi in area Sar fra Libia e Malta, la Farnesina ha coinvolto le ambasciate di Germania e Norvegia
I profughi sono stati tratti in salvo mercoledì sera: a bordo anche tre donne e un minore
La Ong: "Nonostante la loro situazione critica, le persone in difficoltà sono state ignorate per troppo tempo"
Il capo missione di Mare Jonio e l'europarlamentare, dinanzi a Porta D'Europa, prima dell'arrivo del leader della Lega Matteo Salvini, ricordano cosa veramente sia Lampedusa: "Nessuna apocalisse, quest'isola sa coniugare bellezza e turismo con forte impegno civile"
Il capo missione della nave Mare Jonio: "I turisti, che sono tanti, non vedono extracomunitari, non c'è nessuna situazione di apocalisse, se non per quelli che sono dentro la struttura d'accoglienza. L'invasione è descritta dai politici che da 20 anni fanno passerella per non modificare nulla. Qualsiasi immaginario che viene creato di 'apocalisse' e 'campo profughi' non può che danneggiare il turismo e gli operatori"
Le navi di organizzazioni umanitarie dedite alla ricerca e soccorso di persone in mare possono essere sottoposte a controlli da parte dello Stato di approdo, il quale però può adottare provvedimenti "soltanto in caso di evidente rischio per la sicurezza, la salute o l'ambiente"
Ieri si era resa necessaria un'altra evacuazione medica urgente e alla vista della motovedetta della Guardia costiera alcuni migranti si erano buttati in acqua sperando di poter essere portati a terra
All'hotspot di contrada Imbriacola sono presenti 494 migranti, a fronte di 350 posti disponibili
Dovrà essere valutato se le dichiarazioni rese via social dal politico, tra il giugno e il luglio 2019, siano o meno coperte dall'insindacabilità legata al suo ruolo di senatore
All'immigrato era stata diagnosticata una possibile ischemia miocardica, è stato trasferito al pronto soccorso dell'ospedale "San Giacomo d'Altopasso"