Fua, si spacca il centrodestra: Salvatore Parello è il nuovo presidente
L'unione di comuni finalizzata a gestire progetti e finanziamenti al centro di un braccio di ferro politico perso dagli Autonomisti per la defezione di alcuni consiglieri
L'unione di comuni finalizzata a gestire progetti e finanziamenti al centro di un braccio di ferro politico perso dagli Autonomisti per la defezione di alcuni consiglieri
Il circolo Pd: "Migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata, di implementare l’impiantistica che chiuda il ciclo dei rifiuti e renda i territori più puliti e la tariffa meno cara"
Stallo (con 13 voti per parte) sull'elezione del presidente: chiesto un parere all'Assessorato regionale
Stavolta nessun nome vicino alla politica, in applicazione di una norma approvata all'Ars
L'ex direttore dell'ente regionale torna ad Agrigento dopo anni
Il primo ha lasciato l'Esecutivo di Calogero Martello "per sopraggiunti impegni professionali"
L'elezione, per acclamazione, è avvenuta durante un convegno svoltosi alla Camera di commercio
A deciderlo è stata la giunta regionale con un voto all'unanimità dei componenti
La dichiarazione: "L'obiettivo è promuovere la partecipazione, l’inclusione sociale e la crescita culturale”
La docente ha passione politica ed ha deciso di spendersi in prima persona per i riformisti
La nomina è arrivata all'unanimità dell'assemblea, alla presenza dei vertici regionali
Per lui è un ritorno a casa: aveva già ricoperto la stessa carica nel 2010 nella società di cui era stato consigliere per anni
Si tratta di Benedetto Vassallo: dalla città delle arance arriva una nota di soddisfazione
I nuovi assessori designati sono: Angelo Scanio e Giovanni Aronica
Ad affidarle l'incarico sono stati i vertici provinciali del partito di Salvini
I casi di Forza Italia e Democrazia cristiana: ma tra le pieghe della burocrazia potrebbero trovarsi molti altri personaggi noti alla politica
Don Carmelo La Magra — mantenendo il servizio di moderatore delle parrocchie Annunziata, del Carmelo e San Giuliano — è stato nominato parroco della Madonna della Rocca e rettore del Santuario Maria Santissima del Monte di Racalmuto
L'accusa: "Scorrendo la lista dei candidati non si possono non notare le chiare appartenenze politiche e risulta evidente che, a meno di poche personalità, la competenza e l'esperienza in materia di servizio idrico integrato è in generale scarsa o nulla"
La nomina è stata decisa dal presidente Sabrina Lattuca, sindaco del Comune di Realmonte
Ingegnere, classe 1964, era a capo dell'unità operativa 1 e ha seguito numerosi progetti in provincia. Subentra a Michele Benfari, che andrà in pensione
L'eurodeputato: "Tale ruolo rappresenta per me non un posto di vertice nel partito, ma la concreta possibilità di poter contribuire a costruire in Sicilia un forte progetto politico, in cui l’unico leader è Matteo Salvini"
Vive a San Giovanni Gemini ed insegna a Bivona: ha pubblicato diversi libri di poesie
L'agrigentino è procuratore generale in Cassazione, e fu a capo dell'Organizzazione giudiziaria quando guardasigilli era il ministro Paola Severino
Don Francesco Calogero Burgio, mantenendo il servizio di parroco della parrocchia Beata Maria Vergine di Loreto è stato nominato parroco della parrocchia del Cotturo di Licata