Luci spente al Pisciotto per consentire la schiusa dei nidi di Caretta Caretta
Le tartarughe, causa della luce artificiale, potrebbero dirigersi nella direzione opposta al mare
Le tartarughe, causa della luce artificiale, potrebbero dirigersi nella direzione opposta al mare
Il grosso animale è finito in una rete ed è stato immediatamente liberato dai marittimi empedoclini
Una nuova ricerca mostra che gli esseri umani hanno un impatto molto ampio e importante sulla biodiversità rispetto ad altri grandi predatori.
Le aree sono state recintate e protette: è il terzo caso dall'inizio della stagione
La classifica è stata stilata dal prestigioso magazine AD e dal noto portale turistico internazionale Europe Yacht Charter
E' stato fatto un collegamento con il centro recupero tartarughe marine di Lampedusa da dove Daniela Freggi ha spiegato ai ragazzi la delicatezza e fragilità dell'ecosistema marino
Continua il tour alla scoperta delle bellezze del territorio Agrigentino
Sono 113 quelle scovate da sotto la sabbia in diversi giorni
La lotta biologica consentirà di mantenere in salute le piante senza ricorrere a pesticidi o sostanze chimiche
Una presenza affascinante ma non così anomala: nella provincia di Agrigento ci sono infatti ormai da tempo alcuni siti che vengono scelti dalle coppie di questo maestoso volatile per nidificare
Il mercatino sarà presente oggi e domani nel piazzale sottostante la Prefettura
La specie, estremamente sfuggente, è stata riscoperta solo pochi anni fa, ma esiste in Sicilia da secoli
L'area sarà interessata da attività di "naturalizzazione e ripristino ambientale degli habitat"
La storia di un luogo magico e incatato custodito all'iterno della Valle dei Templi e che ancora oggi è paradiso di piante e angolo di frescura e ristoro
Si tratta di una specie innocua per l’uomo ma gravemente minacciata da attività di pesca e dalla distruzione degli habitat
La buona notizia arriva dai volontari del Wwf che hanno ispezionato uno dei nidi rilevati lungo la costa agrigentina
L'atteso evento si è verificato nella spiaggia limitrofa alla sede della Capitaneria di Porto
Il lieto evento è stato documentato da un abitante della zona che ha subito chiamato i volontari dell’associazione ambientalista
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente 2020. Un evento per sensibilizzare sulla tutela ambientale, i cambiamenti climatici e l'uso sostenibile delle risorse naturali
Si tratta di un granchio molto aggressivo e vorace predatore di pesci, molluschi e crostacei. Può raggiungere grandi dimensioni e colonizzare i mari sino a 60 metri di profondità
Il presidente del Wwf Mazzotta ricostruisce la scoperta del nido e la mobilitazione dei cittadini
Sul posto si sono precipitati i volontari del Wwf di Menfi, il responsabile Dilan Pelletti, ha messo in sicurezza l’area in quanto ci sono altre uova in attesa di schiudersi
Sarà “In...chiostro”: il festival dell’editoria siciliana a Sciacca e si potrà cominciare ad andare alla scoperta degli antichi borghi con trekking ed equitrekking