Ottima affermazione per il team “Radio Vela” con Alberto La Mantia e Fabio Rizzo primi nelle categorie Master 3 e 7. Secondo posto per Maurizio Rizzo nella “E-bike” e sesto posto per Tarcisio Sarcuto nella Master 5
Si correrà sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile su iniziativa, come sempre, dell’Asd Racing Team. Prevista la partecipazione di numerosi atleti provenienti da 18 regioni italiane
I due atleti del team Radio Vela conquistano la posizione numero 57 su 550 coppie di ciclisti provenienti da tutto il mondo in classifica assoluta, ottenendo anche il nono posto di categoria e la medaglia di bronzo italiana
Il percorso di gara toccherà anche dei punti di interesse storico e culturale come le m Ciavolotta e Lucia e la trazzera del Papa, nel tratto che sale verso l’altopiano Deli
Dino Butticè presidente della Pollo & Bike Raffadali, che ha organizzato la II Granfondo di mountain bike disputatasi domenica a Raffadali, a mente fredda, ha tracciato un bilancio della manifestazione
Domenica 11 dicembre i Makko&Bike e dalla Pollo&Bike, con in testa Giuseppe Giglione per la Makko&Bike e Dino Butticé per la Pollo&Bike, hanno organizzato una sana giornata di sport
Ottima la prova dei ragazzi che nonostante il percorso molto tecnico non si sono intimoriti che hanno dato il massimo e mettendo in evidenza le loro grandi capacità
Gli atleti hanno dimostrato fin da subito l’entusiasmo e la voglia di far bene aggiudicandosi la prima sfida accedendo alla prova per primo e secondo posto sfidando gli atleti del team Lombardo
Nella Coppa Sicilia i giovani del team agrigentino hanno conquistato piazzamenti importanti. Domenica sfortunata per Gerlando Strinati, costretto a rinunciare per una foratura
Circa 300 i partenti che si sono cimentati nei due percorsi durissimi, 5 gli atleti del Racing Team. Nella Marathon un grande Gerlando Strinati si porta a casa il primo posto di categoria e tredicesimo assoluto dopo un imprevisto che lo ha costretto a completare la gara senza la sella
Su un percorso di 4,1 km con circa 150 mt di dislivello complessivo molto tecnico, ricchissimo di single track sia in salita che in discesa, con passaggi su rocce, scalinate e ponti in legno, gli agguerritissimi atleti Siciliani si sono battagliati
La giornata è stata organizzata dal sindaco, Santino Sabella, ed ha visto protagonisti decine di atleti. L'appuntamento è dunque alla prossima edizione
A Messina i giovanissimi bikers si sono cimentati in un percorso all’interno dei vivai Ziriò, nel bel mezzo dei Colli San Rizzo, sui Peloritani, tra sentieri magnifici e panorami da togliere il fiato. Ottenuti degli ottimi risultati da tutti i componenti del Team
Il percorso si è dimostrato fin da subito tosto e competitivo, ostacolato dal terreno viscido e dai vari single track sia in salita che in discesa ricchi di pietra lavica, il tutto arricchito da una pioggia che sembrava non voler cessare
Oltre trecento i partecipanti alle due manifestazioni provenienti da tutta la Sicilia. Il percorso di questa competizione è stato caratterizzato da vari passaggi tecnici