Il 24 maggio del 2009, quale ultima tappa della sua tre giorni in Sicilia, l'allora presidente della Repubblica rese omaggio alla memoria dello scrittore scomparso 20 anni prima e visitò la tomba, la fondazione, il teatro e la statua di bronzo sul marciapiede
Parole di sgomento da parte di Filippo Romano che ha già sentito il titolare della ditta Patti Tour: “L’ho trovato addoloratissimo, con loro aveva un rapporto che andava oltre il lavoro”
E’ stato scrittore, commediografo, attore e regista. Negli anni Novanta ha fondato il gruppo teatrale “Compagnia dell’isola”. Il cordoglio del sindaco Fabio Termine: “Un maestro per tanti giovani e non solo”
A carico dei due medici coinvolti nell'inchiesta giudiziaria, aperta dopo il decesso dell'agrigentino, il gip s'è già pronunciato con un decreto di archiviazione
L'ottantatreenne è stato ritrovato, da alcuni familiari, privo di vita nella sua abitazione. L'ultima inchiesta nella quale era rimasto coinvolto era stata "Xydi"
Uno dei punti di riferimento del centro culturale “Renato Guttuso” e del premio letterario “Ignazio Buttitta”, è stato anche assessore comunale. Intellettuali e professionisti della sua città lo hanno ricordato con numerosi post sui social
La giovane ivoriana viaggiava con il figlio in braccio quando il barchino, partito da Sfax, si è inabissato. I superstiti sono 57 mentre altri 33 risultano dispersi. Due i corpi recuperati: il piccolo e una donna
La vittima si chiama Rosario Alaimo. Carabinieri e vigili del fuoco stanno ricostruendo la dinamica dell’accaduto. A vegliare su di lui, fino all’arrivo dei soccorsi, è stato il suo cane
Rappresentante della folta comunità senegalese cittadina, era un volto noto per il suo impegno pubblico per l'integrazione. Era stato anche - provocatoriamente - candidato sindaco
Sua la sceneggiatura del celebre lungometraggio diretto da Alessandro di Robilant, girato in provincia di Agrigento nel 1994, con Giulio Scarpati nel ruolo di Rosario Livatino