Un "mare" di solidarietà, tutto sui Summer Lab di Amnesty International
A tenere un laboratorio a Lampedusa anche Roy Paci e Giovanna Schittino
A tenere un laboratorio a Lampedusa anche Roy Paci e Giovanna Schittino
Dopo i 48 della notte, fra cui un minorenne affetto da autismo, sono approdati altri 152 su due barconi
Sul primo natante, intercettato dalle motovedette di Guardia di finanza e Capitaneria, era partito da Monastir, c’erano 17 tunisini. Gli altri trasportavano profughi provenienti da Camerun, Mali, Costa d’avorio, Sierra Leone e Guinea
L'organizzazione internazionale: “Molti di questi minori soli, mamme e bimbi, hanno già affrontato grandi sofferenze e violenze nella fuga dal loro paese, nel viaggio attraverso le frontiere, nei centri gestiti dai trafficanti, e nell’attraversamento del Mediterraneo, spesso assistendo alla morte di familiari, parenti, amici o compagni di viaggio, e sono in una pesante condizione di prostrazione o fragilità psicologica"
I migranti arrivano da Bangladesh, Egitto, Sudan, Siria, Tunisia ed Eritrea. Il numero di persone attualmente presenti al centro di prima accoglienza supera di 4 volte la capienza. Il sindaco Mannino: “Situazione complicata da gestire”
Il gup manda a processo i responsabili della Omnia Academy, associazione che gestiva 15 centri fra le province di Agrigento e Caltanissetta. Sono accusati di una truffa milionaria nella gestione dell'ospitalità
"È inconcepibile - dicono - che dinnanzi alle forti temperature che mettono a dura prova il fisico, alla malattia che colpisce alcuni ospiti della nave e alla presenza di minori e di donne con neonati, si procrastini la concessione di un porto sicuro"
L'eurodeputato ex responsabile del presidio sanitario di Lampedusa: "Differenza profondamente immorale"
Situazione sempre difficile all’interno dell’hotspot dove al momento ci sono 844 ospiti a fronte dei 350 posti disponibili. Alcuni sono stati imbarcati sul traghetto di linea “Cossyra” diretto a Porto Empedocle
Ben 500 migranti sono stati imbarcati sulla nave Diciotti della Guardia costiera che sta facendo rotta verso Trapani dove giungerà domattina
L'imbarcazione della Guardia costiera è nota per le vicende che nel 2018 portarono l'ex ministro Salvini ad essere indagato per sequestro di persona aggravato e abuso d'ufficio
Decollato, nel pomeriggio, il secondo volo per Roma dove sono state spostate altre 10 persone. Dopo il trasferimento di 80 con il traghetto, all'hotspot ci sono 513 persone
L'idea è quella di posizionare alcune strutture modulari per consentire le operazioni di soccorso da parte delle associazioni di volontariato
La Cp 291 è un pattugliatore d'altura di moderna concezione, lungo 25 metri, capace di un'autonomia di quasi 1.000 miglia e dotato dei più moderni e sofisticati sistemi radar di scoperta navale per l'impiego ad ampio raggio nei teatri operativi nazionali ed esteri
Dei 129 migranti giunti a bordo dell'imbarcazione della Ong tedesca, 40 minori non accompagnati sono stati trasferiti nelle strutture d'accoglienza della provincia per il periodo di sorveglianza sanitaria anti-Covid
La nave della ong, con a bordo 129 persone salvate in mare, in un primo momento avrebbe dovuto attraccare a Trapani: il cambio di destinazione per le avverse condizioni meteo
Subito un rinvio, per un problema nelle notifiche, all'udienza preliminare a carico dei vertici della Omnia Academy che gestiva 15 centri di accoglienza fra le province di Agrigento e Caltanissetta
L’imbarcazione è stata intercettata da una motovedetta della Capitaneria di porto a 23 miglia dalla costa. Al centro di prima accoglienza sono presenti 420 persone a fronte di 250 posti disponibili
La Procura ha disposto la citazione diretta a giudizio per l'ispettore cinquantottenne, immortalato in un video che poi è diventato virale, accusato di abuso dei mezzi di correzione
La nigeriana aveva necessità di urgenti cure ostetriche e ha lasciato il mezzo che si trova a 18 miglia da Lampedusa
Gli approdi, a causa del mare mosso, sono fermi da circa 24 ore. A operazione completata, nel centro di accoglienza rimarranno in 148
La comandante di Sea Watch, già prosciolta dalle imputazioni di resistenza a pubblico ufficiale e violenza a nave da guerra per le quali fu arrestata, era indagata per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e per essere entrata illegamente nelle acque territoriali italiane. Il gip: "Lo ha fatto per necessità"
A bordo c’era anche un bambino con evidenti problemi di deambulazione: è rimasto seduto su una piccola barca per 3 giorni
Recuperate 25 persone finite in mare. Nelle ultime 24 ore sono quasi 500 i migranti che sono stati trasferiti nell’hotspot di contrada Imbriacola
Il gruppo, composto da un maggiorenne egiziano e da altri 5 connazionali minorenni, si recava nelle grandi stanze del centro d'accoglienza e abusava dei migranti minorenni, minacciandoli e ricattandoli affinché tenessero la bocca chiusa