Ancora allerta caldo e rischio incendi ad Agrigento, non si scende sotto i 36 gradi
Bollettino della protezione civile che per oggi prevede il livello 2 d'allerta (colore arancione)
Bollettino della protezione civile che per oggi prevede il livello 2 d'allerta (colore arancione)
Ad Agrigento si arriverà fino a 36-37°C, ma vi saranno marcate variazioni termiche e igrometriche tra la linea di costa e l’immediato entroterra: prevarrà l’afa lungo le coste e nei quartieri più densamente antropizzati, mentre nelle vallate la colonnina di mercurio varcherà ripetutamente la soglia dei 40°C
Secondo il metereologo di 3bmeteo ci saranno massime fra i 30 e i 32 gradi, il mare sarà poco mosso
Si attende l'arrivo di un fronte di instabilità che dovrebbe allentare la morsa dell'afa anche nell'Agrigentino
La situazione dovrebbe normalizzarsi già dal prossimo week end, con il termometro che dovrebbe scendere fino ai 27 gradi
Secondo il meteorologo di 3BMeteo cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi almeno sino a domenica, salvo qualche temporaneo annuvolamento di passaggio
Rischio di acquazzoni e precipitazioni diffuso che non dovrebbe riguardare l'Agrigentino: venerdì previste raffiche di vento
Secondo gli esperti di 3BMeteo, tra oggi e venerdì le temperature andranno incontro ad un progressivo calo, stimabile complessivamente in 6-8°C in meno. Massime tra 29 e 31°C ad Agrigento e provincia
Nell'Agrigentino, secondo le previsioni di 3bmeteo, temperature stabili o in lieve aumento fino a giovedì con massime fino a 25°C, in calo nel weekend
Secondo gli esperti di 3bmeteo, domani vi sarà un un nuovo aumento della nuvolosità dal Canale di Sicilia, locali piogge intrise di ingenti concentrazioni di polvere sahariana - più probabili sulle province di Agrigento, Ragusa e Siracusa – e un moderato calo delle temperature
Le previsioni di 3bmeteo: tra giovedì e venerdì attese raffiche di scirocco tra i 60 e i 70 chilometri orari. Di conseguenza avremo anche mari molto mossi o agitati
Sulla nostra provincia saranno giorni di tempo stabile ma non sempre soleggiato per nubi alte e stratiformi, via via più spesse entro venerdì quando ci saranno delle precipitazioni di passaggio dalla sera
Le temperature sono previste in lieve calo nella giornata di sabato con massime non oltre i 12/13°C, minime intorno 7/8°C. Venti moderati o forti intorno O/SO con mare molto mosso
Il livello di allerta è solo verde per l'Agrigentino, anche se si chiede di prestare attenzione soprattutto per venti di burrasca e mareggiate
Temperature dapprima in aumento, con massime fino a 20-21°C. In calo da giovedì, con valori non oltre i 14-16°C
La variabilità interesserà anche l'Agrigentino con qualche sporadico fenomeno. Le massime previste saranno fino a 13°C
Sarà un fine settimana nuvoloso ma senza precipitazioni, temperatura fra i 13 e i 15 gradi
Rapido e generale esaurimento delle precipitazioni a partire dalla notte tra martedì e mercoledì
Secondo Carlo Migliore di 3bmeteo.com un’ondata di gelo accompagnerà l’Isola nel fine settimana. Temperature più miti nell’Agrigentino
La fase soleggiata subirà una battuta di arresto per il rapido passaggio di una perturbazione
Le temperature subiranno una contenuta diminuzione. Ecco le massime attese domenica: Agrigento 15°C
Da lunedì assisteremo ad un aumento della nuvolosità con cieli irregolarmente nuvolosi ma con rischio pioggia basso
Per l'Agrigentino è stata prevista ventilazione moderata da Nord
Previsti forti venti sulle coste e un abbassamento generale delle tempereture
Tempo buono o discreto fino alla giornata di mercoledì con qualche sporadico addensamento nuvoloso ma senza conseguenze. Dall'Epifania aumentano le nubi con qualche debole pioggia, preludio ad una giornata del 7 gennaio all'insegna del cattivo tempo