Mercatini e villaggi di Babbo Natale, ecco i magnifici sette nell'Agrigentino
Una guida per grandi e piccini per vivere al meglio le festività
Una guida per grandi e piccini per vivere al meglio le festività
Il mercatino sarà presente oggi e domani nel piazzale sottostante la Prefettura
Secondo il vice presidente provinciale Giuseppe Di Rosa i commercianti sono ormai "allo stremo delle loro forze fisiche e finanziarie"
L'ordinanza è compatibile con quella regionale dei giorni scorsi che dispone l'istituzione della "zona arancione" nella città dei templi insieme ad altri Comuni della provincia
Occorre evitare possibilità di assembramento. Ecco cosa sta muovendo le amministrazioni comunali che hanno già deciso per un temporaneo stop
Si comincia da domani con il mercato settimanale di piazzale Ugo La Malfa
Il sindaco ha evidenziato di star procedendo "in via sperimentale e graduale". Tornano a popolarsi il lungomare Falcone-Borsellino di San Leone, la zona fra le via Esseneto e piazzalee Ugo La Malfa, l'area di Fontanelle, villa Bonfiglio e il viale Della Vittoria
Strudel, cannella, addobbi e prelibatezze. Ecco i mercatini di Natale per una fuga di due giorni in una fiaba
Si stanno valutando diverse ipotesi tra le quali quella della vecchia sede o addirittura la zona dove si svolgeva il mercato agli inizi, circa quarant’anni addietro
La coincidenza con la festa del Primo Maggio e le richieste a lui pervenute da parte di diversi esercenti, hanno convinto il sindaco di Raffadali Silvio Cuffaro ad acconsentire al cambiamento di data
Non è escluso, trattandosi appunto di pochissime istanze da parte di operatori del settore artigianale, commerciale e turistico che tutti possano riuscire ad ottenere l’assegnazione di uno spazio pubblico da occupare
Da sabato scorso e fino a settembre sul lungomare Falcone Borsellino, si potranno trovare frutta, verdura, formaggi, vino
I visitatori potranno ammirare le produzioni di artisti locali nel campo dell’oggettistica, del ricamo, dell’abbigliamento
Terminate le operazioni preliminari, si predisporrà il bando per portare a una trentina in totale gli spazi: sarà emanato già la settimana prossima per poter dare "vita" al mercato in meno di due settimane
Visto l'impegno assunto e anche per non danneggiare quanti, e sono in tanti, che hanno effettuato la corretta separazione dei rifiuti si è deciso di far effettuare il mercato a condizione che tutti i commercianti collaborino a differenziare i loro rifiuti
La drastica decisione scaturisce dal comportamento insolente da parte degli ambulanti che nei tre mercoledì nei quali si è svolto il mercato, da quando a Raffadali è diventata operativa la raccolta differenziata, si sono dimostrati poco collaborativi
Nello stesso giorno saranno inaugurati, per la prima volta in città, i tradizionali "Mercatini" che altrove si tengono sempre in questo periodo dell'anno
La decisione è stata presa viste le numerose richieste da parte degli ambulanti che ogni settimana frequentano il mercato
La questione non sembra definitivamente risolta, se ne continuerà sicuramente a parlare visto che tanti operatori commerciali sono sempre più convinti delle loro ragioni
Tramite lo studio legale dell'avvocato Santino Farruggia, hanno infatti raccolto delle firme, sottoscrivendo un documento con il quale invitano il sindaco a "rivedere" la sua decisione.