Mercati, si cerca di fare ordine: riunione operativa al Comune contro degrado e abusivismo
L'incontro ha avuto al centro sia l'iniziativa del venerdì che altre rivelatesi particolarmente "problematiche"
L'incontro ha avuto al centro sia l'iniziativa del venerdì che altre rivelatesi particolarmente "problematiche"
Gli uffici hanno rilevato che l'area era lasciata in cattive condizioni dagli stessi ambulanti
Il 56enne e il 65enne sono stati ritenuti responsabili di maltrattamento di animali e detenzione di animali in condizioni di incompatibilità naturale producendone sofferenze
I veterinari dell'Asp hanno concordato con i carabinieri per mettere i sigilli su 100 esemplari tra maiali, conigli, pollame, ovicaprini e oche, animali senza alcun controllo sanitario e potenziali veicoli di infezione alimentare o patogeni virulenti di peste suina, febbre aviaria
Secondo Di Rosa alcuni sarebbero "fantasma" e totalmente "fuori dalle norme"
Il responsabile regionale del dipartimento trasparenza enti locali Giuseppe Di Rosa denuncia una "Mafia dei mercati"
L'ente ha disposto uno "stop" alle licenze per piazza del Vespro: i commercianti però potranno comunque regolarizzare
Il sindaco revoca la precedente ordinanza che sarebbe rimasta in vigore fino al 26 gennaio. Il Codacons: "Scenda in campo la Protezione civile"
Le attività commerciali che sono state invitate a regolarizzare la propria posizione amministrativa e non lo hanno fatto si stanno vedendo notificare, in questi giorni, il divieto di prosecuzione dell'attività in quella determinata area che era stata loro concessa da palazzo dei Giganti
Il vice presidente provinciale Giuseppe Di Rosa: "Sarebbe stato meglio mettere a regime quelli già esistenti"
Il provvedimento è stato firmato dal sindaco Miccichè al fine di limitare i contagi: saranno operative, invece, le attività che vendono solo alimentari
Il provvedimento mira a ridurre il rischio di contagi, anche in considerazione dei tanti che non sembrano voler rispettare le regole
L'assessore alle attività produttive comunque invita i cittadini alla massima collaborazione
Il comportamento esemplare degli agrigentini e il lavoro svolto dalle forze dell’ordine, secondo Franco Miccichè, consentono di salvare la piccola economia locale
Il sindaco: "Abbiamo esaminato bene il nuovo provvedimento che consente l'apertura". Saranno rafforzati i controlli per fare rispettare le regole di sicurezza
Il sindaco rivede la sua decisione dopo un incontro con i rappresentanti di categoria: "Mi hanno chiesto di non essere penalizzati, i controlli saranno rigidi"
Fra lunedì e martedì torneranno le bancarelle nei due quartieri. Per l'area vendita di piazza Ugo La Malfa è stata convocata una riunione con la commissione comunale per il commercio su aree pubbliche per trovare soluzioni definitive e condivise
Il Comune potrebbe autorizzare già la prossima settimana Villaggio Mosé e Villaggio Peruzzo, al momento limitatamente alle attività alimentari
A renderlo noto, nel corso di un incontro stamani al Comune, è stato l'assessore Silvio Caracappa
Il riferimento è, in questo caso, alle condizioni in cui viene lasciato il piazzale Ugo La Malfa dopo lo smontaggio delle bancarelle degli ambulanti
Lo scopo dell’adozione del nuovo regolamento è quello di: ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento finale; incrementare i quantitativi di rifiuti destinati al recupero, al riciclaggio e al riuso; agevolare le successive operazioni di igiene urbana.
Il civico consesso è chiamato a esprimersi sulla richiesta di alcuni operatori del mercato settimanale che vorrebbero trasferirsi nuovamente in centro e cioè in via D'Alessandro.