Tutela dell'ambiente e del mare, nuova giornata di Marevivo: liberate tre tartarughe
Presenti anche il sindaco Cirillo e il colonnello dei carabinieri Stingo
Presenti anche il sindaco Cirillo e il colonnello dei carabinieri Stingo
All'iniziativa hanno preso parte volontari di diversi centri della provincia, insegnanti e studenti dell'istituto "Vetrano" e due turisti tedeschi
Il 3 gennaio i volontari daranno vita a un'iniziativa di pulizia dell'arenile insieme agli alunni dell'istituto Vetrano
Rinvenuti da parte degli studenti i resti essiccati di un granchio blu, specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo
Gli educatori di Marevivo hanno anche organizzato delle lezioni di educazione alimentare e distribuito del materiale informativo, approfondendo i temi del consumo responsabile, dell’attenzione alle specie a rischio di estinzione, della consapevolezza nella scelta d’acquisto delle taglie minime e della giusta stagionalità, alla preferenza del prodotto locale, a miglia zero, che aiuta l’economia isolana e riduce gli impatti ambientali
L'area verrà pulita e si investirà anche in termini di educazione e prevenzione per scongiurare nuovi abbandoni
È la prima installata in Sicilia e ha consentito di creare un vero e proprio "scudo" fermando bottiglie, sacchetti e frammenti di utensili. L’associazione Marevivo: “Uno strumento esemplare”
La struttura è stata acquistata con le risorse messe a disposizione dalla fondazione "Con il Sud" nell’ambito del progetto Halykòs che, tra le principali azioni, prevedeva l’installazione di una barriera blocca plastica alla foce del fiume
Un messaggio di speranza, se si considera che le tartarughe marine sono a tutti gli effetti delle "sentinelle" delle condizioni del mare
La testuggine che è stata salvata dai veterinari dopo che aveva ingerito una lenza è stata reimmessa in acqua in occasione dell'iniziativa "Puliamo Punta Bianca"
La barriera blocca plastica di Halykòs installata lo scorso 18 febbraio ha fermato parte dei rifiuti trascinati dal fiume con le ultime piogge, ma l’inevitabile spiaggiamento di quelli provenienti dal mare è inarrestabile
L’iniziativa, inserita nell’ambito del progetto Halykòs - Prevenzione ambientale e valorizzazione della foce del Fiume Platani, è stata promossa dall’associazione ambientalista Marevivo
Riprende il progetto dopo la sospensione per l'emergenza sanitaria, gli studenti dell'istituto Crispi faranno da Cicerone ad altre scolaresche
Il nome dell'animale è stato scelto a causa della presenza di una discarica di torsoli di granoturco nel boschetto
Nuova giornata ecologica per liberare le coste dai rifiuti volutamente abbandonati o spiaggiati
Fabio Galluzzo: "“Il nostro apprezzamento va a Claudio Lombardo e all’associazione Mareamico Agrigento per la costante opera di controllo del territorio, le loro denunce sono uno strumento di aiuto e di attenta analisi per chi ha il compito di operare e preservare ciò che la natura ha generosamente donato"
La delegazione provinciale ha deciso di proseguire le attività scolastiche dell'iniziativa “Halykòs", realizzata con il sostegno della "Fondazione Con il sud – Bando Ambiente 2018"
Si stima che una classe in media di 20 studenti, annualmente consumi circa 4000 bottigliette di plastica, dato allarmante se riferito all’intero numero di classi di ogni singolo istituto