Secondo l'associazione ambientalista "il fenomeno si registra in presenza di forti mareggiate di ponente. Nel corso d'acqua ci sono fosfati e ammoniaca"
Quintali di spazzatura, rifiuti speciali, tossici e nocivi: è questa l'ennesima denuncia dell'associazione ambientalista "Mare Amico". Un video che racconta la situazione attuale dell'ingresso di uno dei posti candidati ad essere una delle più belle riserve naturali.
Multati i titolari dello stabilimento in costruzione sulle dune a Giallonardo: è stata avanzata anche una richiesta all'amministrazione regionale per l'avvio del procedimento di decadenza dell'atto concessorio, ed è stata inoltrata alla Procura della Repubblica di Agrigento una informativa per i reati di danneggiamento e deturpamento di bellezze naturali
"Se è vero, come sostiene Claudio Lombardo, che quando negli anni sessanta è proliferato l'abusivismo ad Agrigento MareAmico aveva i pantaloni corti, è altrettanto vero che negli anni ottanta hanno preso la maturità e nei novanta la laurea. Nel frattempo sono passati trentacinque anni e solo oggi si sono accorti di una casa abusiva. Un po' pochino". Lo scrive in una nota il candidato sindaco di Agrigento di Noi con Salvini, Marco Marcolin