Il grande successo della serie Tv Màkari, Miccichè difende la scelta del contributo
Il Comune ha deliberato una compartecipazione di 40.000 euro per le riprese in città. Il sindaco: "Grande ritorno economico e di immagine"
Il Comune ha deliberato una compartecipazione di 40.000 euro per le riprese in città. Il sindaco: "Grande ritorno economico e di immagine"
Il primo cittadino Peppe Zambito scrive una lettera a Gaetano Savatteri, autore dei racconti da cui è tratta la fiction di Rai Uno, per esprimere il disagio della sua comunità
La seconda stagione della fortunata fiction di Rai Uno, tratta dai racconti di Gaetano Savatteri, si è aperta con una storia ambientata tra la Valle dei Templi e il Giardino della Kolymbetra: è stato il programma più visto in prima serata sulla tv generalista
La città dei templi farà da sfondo al ricongiungimento tra Suleima e Saverio Lamanna, ma un misterioso omicidio è dietro l’angolo: un archeologo “che sapeva troppo ” viene assassinato. Dal suo parere tecnico dipendevano i grossi interessi legati al ritrovamento del teatro antico di Akràgas
Grande attesa per la “Prima tv” dell’episodio della fiction Rai tratta dai racconti di Gaetano Savatteri e girata la scorsa estate nei luoghi più suggestivi della provincia. Picarella: “La bellezza vince sempre”
Si tratta de “Il Delitto di Kolymbethra” la cui trama è liberamente tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri. Le riprese sono state effettuate non solo all’interno del giardino nel cuore della Valle dei Templi ma anche all’hotel Villa Athena. Presenti numerose comparse "nostrane"
Come noto il Comune ha trasferito 40mila euro della tassa di soggiorno alla Palomar, ma le riprese si stanno svolgendo "gratis" anche a Favara e Realmonte
Tutto pronto per le riprese che si svolgeranno in piazza Cavour. Domenico Centamore, che interpreta il personaggio di Peppe Picconello, è anche presidente onorario del Pro Favara Calcio
Per il sindaco e per gli assessori Picarella e Ciulla si tratta di un primo forte segnale del processo, avviato da qualche tempo, che intende rilanciare la promozione turistica e culturale del territorio attraverso la valorizzazione delle sue bellezza grazie al mezzo televisivo
Dopo le riprese in piazza Pirandello, dove palazzo dei Giganti è stato "trasformato" in Questura, le troupe di Makàri domani si sposteranno nella Valle dei Templi
Alcuni episodi della seconda serie della fiction Rai vedranno protagonista la città dei Templi
Tre settimane di riprese tra la Valle dei Templi, il centro storico e il giardino della Kolymbethra. La società cinematografica "Palomar" spiega come fare. Prima delle riprese ci si dovrà sottoporre a tampone senza sostenere alcuna spesa