Su Facebook un video che ritrae lo sversamento di reflui sull'arenile adiacente alla villetta Sandro Pertini. Mareamico: "Monitoriamo costantemente l'area ma i cittadini sono tenuti ad avvisare immediatamente le forze dell'ordine. Non bisogna limitarsi a documentare: questo tipo di denuncia non aiuta a risolvere il problema"
"Probabilmente - ipotizzano dall'associazione - qualcuno ha scaricato il contenuto della propria fossa biologica nelle acque bianche e queste si sono riversate in mare"
Il sindaco: "Si è trattato verosimilmente di un atto doloso, tendente a creare il problema. Quando il personale di Girgenti Acque ha avviato l’espurgo hanno notato materiale che non finisce da solo in fognatura"
A disporre i controlli è stata la Capitaneria di porto, che ha successivamente chiesto l'intervento dei tecnici dell'Azienda sanitari provinciale e di quelli dell'Agenzia regionale protezione ambiente
L'ente gestore del servizio idrico integrato di Agrigento vuole mettere i puntini sulle "i" dopo le polemiche nate a seguito dello sversamenti di ieri dei liquami in mare
Secondo l'associazione ambientalista, inoltre, urge un controllo congiunto tra l'ufficio tecnico del Comune e Girgenti Acque finalizzato a scoprire tutte le commistioni tra le acque bianche e le nere e gli scarichi abusivi
Il filmato è stato registrato dai componenti della delegazione agrigentina dell'associazione "Mare Amico" sabato 10 novembre, ovvero a meno di quindici giorni dall'ultimo riversamento di cui vi abbiamo parlato, fotografato da un appassionato di sport estremi che sorvolava la spiaggia di Cannatello.
Il filmato di denuncia è stato registrato sabato 10 novembre, ovvero a meno di quindici giorni dall'ultimo riversamento di cui vi abbiamo parlato, fotografato da un appassionato di sport estremi che sorvolava la spiaggia di Cannatello
Si distingue perfettamente la vomitevole scia nera di liquami che dal collettore arriva in mare, creando una chiazza scura sull'arenile e nello specchio d'acqua antistante la spiaggia
Schiuma, liquami - ma anche "oggetti solidi" - hanno fatto da protagonisti in una calda giornata estiva in cui solo pochi "coraggiosi" e sprezzanti del pericolo hanno deciso di fare il bagno