L'imprenditore Salvatore Galvano, finito ai domiciliari con l'accusa di avere commissionato e partecipato al raid, smentisce: "Conosco gli altri due indagati ma non ho avuto alcun ruolo"
Il presunto capomafia di Palma e l'affiliato di Favara negano le accuse di associazione mafiosa: lunedì l'interrogatorio dell'imprenditore Salvatore Galvano
L'ex presidente di Girgenti Acque ha chiesto di essere sentito dopo l'avviso di conclusione delle indagini. L'imprenditore si difende e prova ad alleggerire la sua posizione
L'indagata, nel nuovo interrogatorio, respinge le accuse mosse dalla Dda e rilancia affermando di conoscere i nomi di 25-28 persone mafiose di cui l'autorità giudiziaria non sa nulla
La professionista cinquantenne, cancellata dall'Ordine, ha riferito dei mediatori delle campagna agrarie "in mano" a Cosa Nostra. Ma ha anche detto: "Non sono in grado di riferire su progetti omicidiari o attentati, né sono in possesso di informazioni attuali sulla latitanza di Messina Denaro"
Il gip conferma tutte le 8 misure cautelari: sette tunisini restano in carcere e ad uno viene imposto il divieto di dimora a Ribera. Altri quattro, destinatari di un'ordinanza di custodia in carcere, sono ancora irreperibili
Sono 170 gli episodi di spaccio ricostruiti nell’ordinanza di custodia cautelare, quelli monitorati dalle telecamere e dagli appostamenti dei carabinieri della tenenza di Ribera nel quartiere di via Tevere. Ma l’ipotesi è che il gruppo si sia mosso anche in altre zone del centro crispino
L'ex presidente di Girgenti Acque si avvale della facoltà di non rispondere. Il suo braccio destro Pietro Arnone non parla ma si dice innocente. Della Volpe: "Estraneo ai fatti, atteggiamento critico verso la gestione". Il legale di Patti, Cutaia e Ponzo deposita una memoria
Gli otto fermati finiti in carcere, nell'ambito dell'indagine che ipotizza un vero e proprio sistema criminale gestito dal presidente di Girgenti Acque, compariranno davanti al giudice per l'interrogatorio. Federconsumatori: "Valuteremo se costituirci parte civile"
Il 75enne Luigi Lalomia ha spiegato di essere andato, di domenica mattina, nell'abitazione di campagna delle vittime solo per chiarire i contenuti di una telefonata fra le mogli. "Non mi sono mai opposto al matrimonio nè volevo uccidere nessuno"
Il tabaccaio Luigi Lalomia è indagato non solo per aver cercato di uccidere il futuro consuocero ma anche la ragazza che non voleva sposasse il figlio: la donna si sarebbe salvata grazie all'eroismo del padre. Negli atti dell'inchiesta molti dettagli e spunti ancora da approfondire. Fissato l'interrogatorio
Il legale cerca di chiarire i fatti: "Al massimo qualche battuta infelice, gli altri rapporti sono la conseguenza della mia relazione". L'ex compagno Giancarlo Buggea si avvale della facoltà di non rispondere
Leonardo Capizzi, accusato di avere messo a segno la rocambolesca rapina insieme a due minorenni, nega il suo coinvolgimento. I pm gli contestano pure un altro assalto: a tradirlo è stato l'accento agrigentino
In quattro si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, il gip deciderà se convalidare il fermo: la Procura contesta pure l'associazione a delinquere
Fissato l'interrogatorio di garanzia in videocollegamento dal carcere di Secondigliano: Angelo D'Antona sarebbe l'esecutore materiale dell'omicidio di Pasquale Mangione
Trentaduenne e la moglie si avvalgono della facoltà di non rispondere, gli indagati avrebbero allestito un grosso giro di eroina, cocaina, marijuana e crack