Notizie su integrazione
E' festa per la comunità senegalese di Agrigento: presenti anche il prefetto e il questore
Si tratta della "Magal De Touba"e ha visto la partecipazione dei "muridi", una delle confraternite islamiche più importanti del Senegal
Piccoli archeologi, storici e veterinari crescono: l'English summer camp ha conquistato ragazzini e famiglie
La full immersion di due settimane, che ha concretizzato la piena integrazione, è riuscita perché, oltre alla perfetta organizzazione, di ogni settore si sono occupati dei professionisti
Valorizzare l'agroalimentare e il centro storico riscoprendo le tradizioni e imparando l'inglese: ha preso il via l'English summer camp
Fra i ragazzi, che hanno dai 10 ai 13 anni, che prenderanno parte all'indimenticabile esperienza organizzata dall'Accademia Ad Astra anche un gruppetto di senegalesi: concretizzata la vera e piena integrazione
Il migrante calciatore che fa sognare Lampedusa: si accendono i riflettori della tv norvegese
La televisione è sulla più grande delle isole Pelagie per un reportage sull'immigrazione clandestina
Sbarca a Lampedusa, mette su famiglia e regala una speranza all'isola: la promozione nel campionato di calcio
Joseph Bouallegui, tunisino di 26 anni, che fino al 2013 ha giocato nel Club Sportif Sfaxien, è l'esempio concreto di vera e piena integrazione
Nasce l'accademia "Ad Astra": insegnerà l'italiano ai migranti delle comunità
Il centro linguistico servirà ai giovani, ma anche agli adulti, che vogliono, o hanno bisogno, di imparare l'inglese, il tedesco e lo spagnolo. Ma anche ai tantissimi extracomunitari che non soltanto arrivano, ma restano anche, nell'Agrigentino
Quando lo sport è capace di creare vera integrazione: domenica da ricordare a Raffadali
Ad ideare ed organizzare l'evento, che ha coinvolto 20 giovani della comunità Acuarinto, è stato il dermatologo Giuseppe Ferro
Da Cianciana alla Tanzania: parte del ricavato delle vendite del panettone Ferraria per un orfanotrofio
Sarà un gesto di integrazione e solidarietà la presentazione dell’ultima creazione della casa pasticciera Li Casotti di Cianciana
Nella “squadra” della Uil entra un ragazzo gambiano di 19 anni, Acquisto: “L’integrazione sempre al primo posto”
Sport e Integrazione, a Canicattì tutto pronto per “DoniAmoci”
L'arte come strumento di integrazione, concluso il laboratorio di ceramica e pittura dei minori stranieri
L'obiettivo è stato anche quello di rimuovere le situazioni di svantaggio culturale personale per favorire lo sviluppo e potenziare la capacità di comprensione e rielaborazione
Villaseta apre le porte allo sport ed all'integrazione, Patanella: "Molti di loro hanno il calcio nel sangue"
La manifestazione sportiva è stata promossa dal Lions Club delle Zolfare
Il Rotary dona libri e dizionari a migranti per incentivare l'integrazione
Potranno così frequentare un corso di alfabetizzazione per l’apprendimento della lingua italiana
Sport, integrazione e formazione: i progetti della Fortitudo Moncada Agrigento
Lo sport può essere strumento valido per imparare e crescere. Gli indirizzi del contenitore progettuale "Universo Scuola Fortitudo"
Festivalle e Acuarinto, binomio perfetto: si comincia
Musica, spettacolo e integrazione: tutti elementi per un festival vincente e di successo
"La cultura dell'accoglienza", l'iniziativa che punta in alto: studenti a sostegno della Caritas
L'iniziativa promossa da CoopCulture per il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Migranti e studenti insieme, fra danze per l'integrazione e alla scoperta dei tesori del museo Griffo
Per “La cultura dell’accoglienza. L’accoglienza della cultura”, Coopculture promuove il ciclo di visite guidate e il musical "Camicette bianche"
"L’accoglienza della Cultura, la cultura dell’Accoglienza”, via progetto al liceo "Leonardo"
L'iniziativa, realizzata insieme a Coopculture e al polo museale, si concluderà con la produzione di un musical da parte degli studenti
Istituto comprensivo "Don Bosco", progetto "Scacchi" per favorire l'integrazione
Servirà a far fronte alla carenza di vigili urbani: è il progetto "Nonno civico"
L’Esecutivo ha già varato il regolamento: verranno utilizzati per la vigilanza delle scuole, compreso il servizio di attraversamento pedonale dei bambini
Murales, creatività e integrazione: un progetto per rifugiati e richiedenti asilo
L’obiettivo è stato quello di aprirsi al dialogo interculturale dove c’è un riconoscimento sia dell’eterogeneità che si incontrano, sia dei punti che accomunano compiendo un viaggio di conoscenza per creare una zona di compatibilità fra differenze
Immigrazione, Di Rosa: "I nostri giovani scappano e voi puntate all'accoglienza"
L'attivista: "Molti di queste persone che arrivano sono avanzi galere arrivati dal Marocco o dalla Tunisia"
“L’Europa inizia a Lampedusa”, attesi nell'isola oltre 200 studenti
Arrivano da tutta Italia, ma anche da Austria, Francia, Spagna e Malta, per confrontarsi, dibattere e approfondire i temi dell’immigrazione
Serve un ascensore per i diversamente abili, avviata una colletta
L'impianto è indispensabile per consentire ad un gruppo di giovani di partecipare alle attività socio-ricreative, teatrali, laboratoriali e sportive promosse dalla onlus "L'Arca"