Il sindacato Nursind-Cgs: "Un operatore impiega circa 5-10 minuti per indossare o togliere la tuta e serve attenzione per non infettarsi. Tutto questo mentre le normali ferie e l’aumento dei ricoveri stanno evidenziando le gravi carenze di personale"
Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale dell'Infermiere, che quest'anno è dedicata ai 200 anni dalla nascita di Florence Nightignale, fondatrice dell'infermieristica moderna, oltre ad essere anche l'Anno mondiale dell’Infermiere.
La giovane è in prima linea, insieme a tanti altri, per fronteggiare l'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Il racconto ad AgrigentoNotizie: "Ho avuto tanta paura nell'accettare l'incarico, però in cuore mio sapevo che sarebbe stato da codardi rifiutare"
L'azienda sanitaria provinciale ha cercato di fronteggiare le esigenze di questo periodo estivo e di mantenere i livelli minimi di assistenza sanitaria negli ospedali
Il provvedimento è stato firmato nei giorni scorsi per tentare di assicurare livelli di assistenza più alti e una maggiore continuità nei servizi ospedalieri e della cosiddetta medicina del territorio
I componenti della delegazione Nursind, guidata da Salvatore Terrana, hanno richiesto che la progressione orizzontale sia immediatamente assegnata a tutto il personale avente diritto
A promuoverlo è stato l'Opi, l'ordine delle professioni infermieristiche, presieduto da Salvatore Occhipinti: nelle prossime settimane sono previsti altri appuntamenti
Occhipinti: "Ci sembra non solo un provvedimento contra legem ma anche alquanto discriminatorio, motivo per cui siamo pronti ad adire le vie legali in difesa dei colleghi se la disposizione non dovesse essere rivista o, cosa che auspichiamo, revocata”