Devastata dalle fiamme l'auto di un giovane impiegato, al via le indagini
Accanto alla Fiat Multipla non sono state trovate tracce di liquido infiammabile, né taniche o bottiglie sospette
Accanto alla Fiat Multipla non sono state trovate tracce di liquido infiammabile, né taniche o bottiglie sospette
L'utilitaria, sottoposta a precedente fermo amministrativo, era stata lasciata posteggiata sul ciglio della strada
Ad essere danneggiate dall'incendio sono state le utilitarie di una casalinga e di un bracciante agricolo. Non è chiaro da quale mezzo la fiammata iniziale è partita
Il doppio incendio di questa notte potrebbe contribuire a rafforzare l'ipotesi già predominante: dietro ai roghi potrebbe esserci sempre la stessa "mano"
Le cause del rogo non sono chiare. Spetterà agli accertamenti dei militari dell'Arma cercare di stabilire la matrice dell'incendio
Accanto all'autovettura non sono state trovate tracce di liquido infiammabile o taniche sospette. Le cause del rogo sono pertanto ancora da accertare
Tutti i roghi che si sono succeduti fino ad ora, pare abbiano degli elementi in comune. Forse dietro potrebbe esservi dei vandali che scelgono a caso le autovetture da colpire
Le cause del rogo non sono ancora chiare. Spetterà alle indagini mettere dei punti fermi e dunque cercare di fare chiarezza
Le cause dell'incendio sono da accertare. Spetterà alle indagini dei carabinieri cercare di fare chiarezza
Spetterà, naturalmente, agli investigatori ed alle loro indagini fare chiarezza e verificare se i tre incendi possano avere o meno una correlazione fra di loro
Delle indagini si stanno occupando, anche in questo caso, i carabinieri della locale tenenza. A quanto pare, sarebbe stato ritrovato un contenitore sospetto
Non passa settimana senza che non si registrino almeno un paio di roghi di autovetture. Anche in quest'ultimo caso, spetterà agli accertamenti dei carabinieri fare chiarezza
Il proprietario della Lancia Thesis è in carcere: era stato arrestato dai militari dell'Arma alla fine dello scorso novembre
La vecchia Fiat Uno sarebbe stata in disuso, posteggiata sul ciglio della strada. L'ipotesi investigativa privilegiata è quella di un incendio accidentale
L'utilitaria è stata parzialmente danneggiata. Le cause dell'incendio non sono chiare. I carabinieri hanno avviato gli accertamenti
L'incendio sarebbe partito dall'utilitaria del disoccupato e poi si è esteso anche alla macchina di una casalinga. Annerito anche il prospetto esterno del palazzo sotto il quale i mezzi erano posteggiati
I vigili del fuoco del distaccamento di Sciacca poco hanno potuto fare per salvare il mezzo che è stato praticamente distrutto. I carabinieri hanno già avviato le indagini
Le cause del rogo che ha distrutto la vecchia Fiat Uno non sono chiare. I carabinieri hanno già avviato le indagini
La station wagon, secondo quanto è stato accertato in queste iniziali battute d'indagine, veniva utilizzata dal figlio del proprietario
I carabinieri hanno già avviato le indagini per cercare d'appurare cosa abbia innescato la scintilla iniziale. Sentito anche l'anziano
Ad innescare la scintilla iniziale sembrerebbe essere quasi scontato che sia stato un corto circuito. La piccola auto era infatti in movimento quando le fiamme sono divampate
Le cause dell'incendio sono ancora da accertare. Spetterà, naturalmente, alle indagini dei carabinieri fare chiarezza
La polizia di Stato, ieri, cercando di far chiarezza su quanto accaduto si accingevano ad acquisire le immagini dei sistemi di sorveglianza
Le cause delle fiamme sono tutte ancora da accertare e chiarire. L'ipotesi investigativa privilegiata da parte dei militari dell'Arma è tuttavia quella di un incendio dalla matrice dolosa
Accanto all'utilitaria non sono state trovate tracce di liquido infiammabile, né taniche sospette. Le cause del rogo sono, pertanto, ancora da accertamento