Santa Elisabetta avrà una nuova stazione dei carabinieri: posata la prima pietra
La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari
La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle massime autorità civili e militari
Ancora una volta entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, nonostante la crisi, animano gli imprenditori locali che scommettono su questa originale tipologia d’intrattenimento nel cuore del lido balneare
Il restauro dell'immobile appartenuto alle zie dello scrittore è stato finanziato dalla comunità dei racalmutesi ad Hamilton in Canada
Il sindaco: "Sono già attive due panchine smart che producono energia da fonti rinnovabili e la convertono in carica per smartphone con porte usb per il pubblico utilizzo"
Un viaggio nella storia tra gli affreschi ottocenteschi, realizzati probabilmente dal pittore Pasquale Sozzi, pizzi, ricami e monili di gran pregio
L'impianto di distribuzione è situato nella piazza Pio la Torre antistante la scuola elementare e può erogare quattro tipi di acqua diversa: naturale a temperatura ambiente, naturale refrigerata, frizzante refrigerata e naturale a basso residuo fisso
I lavori sono stati finanziati dalla struttura Commissariale della Protezione civile
Il progetto, fortemente voluto dall’imprenditore agrigentino Nino Rampello. L’area accoglie al suo interno diversi spazi, come il museo scientifico
Al taglio del nastro erano presenti il prefetto Dario Caputo, il comandante provinciale dei carabinieri: il colonnello Giovanni Pellegrino, il capitano della compagnia di Canicattì Mario Amengoni. A fare gli onori di casa: il sindaco Alfonso Provvidenza
All'evento anche il sindaco Firetto, il coach della Fortitudo Agrigento, Franco Ciani e altri personaggi illustri
All'evento anche Gervasio Venuti: "Faremo una serie di investimenti su delle patologie, è una nostra esigenza e questo bisogno lo percepisce anche l’assessorato"
Un'idea di Giuseppe Drago coinvolge le istituzioni, impegnando il sindaco Leonardo Lauricella
Nuovo spazio giochi per i bimbi nato da un'azione di protagonismo civico di diverse associazioni locali
Donato dall’associazione dei dipendenti “Paolo Palmisano” del Libero Consorzio Comunale di Agrigento
I lavori di “messa in posa” sono stati coordinati da Domenico Boscia, docente di scultura della stessa accademia ed esperto in decorazioni e realizzazioni di ceramiche artistiche
Lo spazio è stato coordinato da suor Maria Grazia Pellitteri e suor Maria Stella, ha allestito e gestito per tanti anni ad Agrigento, in piazza Cavour