Immobile acquisito per la demolizione, l'Imu non è dovuta: condannato il Municipio
La decisione arriva da parte della commissione tributaria e riguarda un edificio di Torre di Gaffe che è stato demolito
La decisione arriva da parte della commissione tributaria e riguarda un edificio di Torre di Gaffe che è stato demolito
Sono circa 20 mila i provvedimenti di accertamento che stanno per arrivare nelle abitazioni degli agrigentini che non hanno pagato
Sono diverse le misure contenute negli emendamenti all'esame della commissione Bilancio della Camera: ecco le principali norme al vaglio del Governo
I provvedimenti riguarderanno dichiarazioni incomplete o infedeli: magari legate a segnalazioni di superfici catastali inferiori rispetto a quelle rilevate dagli uffici comunali
Già partiti 12.990 richiami di pagamento per tentare di riscuotere 5.703.909 euro di Tari 2016, 2018 e 2019
Che cos'è, chi la paga, quando e come si calcola: ecco una breve guida con tutte le informazioni utili
Il presidente Giuseppe Arnone si rivolge ai sindaci e chiede loro di intervenire facendosi portavoce delle istanze dei loro concittadini
L'amministrazione ha varato una norma che prevede la non applicazione di sanzioni e interessi
Sarà una fine dell’anno abbastanza complicata visto che palazzo dei Giganti non demorde e porta avanti la lotta all’evasione fiscale
Per contestare, senza ricorrere ad un avvocato, Tasi e Imu, bisogna attendere gennaio 2020
In questi giorni nelle case degli agrigentini stanno arrivando gli accertamenti per Tari, Tasi e Imu: l'Ente non aveva nemmeno i soldi per pagare le lettere
Il circolo stigmatizza la scelta fatta dal sindaco Silvio Cuffaro
Gli atti sono in fase di notifica da parte del Comune che ha impegnato circa 40 mila euro per le spese di invio
Cosa rischia chi non paga le tasse sulla casa
Un cittadino, Salvatore Linguanti, scrive al sindaco: "Perchè minacciare azioni legali per somme già pagate quando sarebbe bastato chiedere di esibire le ricevute?"
Il 16 giugno prossimo si dovrà tornare a pagare le tasse sugli immobili, ecco entro quando bisogna pagare e chi è esente
Nella stessa giornata sono stati approvati gli atti con competenza consiliare riguardanti le aliquote Imu e Tasi, provvedimenti già pendenti ed inevitabili per la predisposizione del futuro bilancio
Per il coordinamento il Consiglio nella seduta di ieri ha approvato una «aliquota sicuramente distruttiva per il mondo agricolo narese»
Ecco le indicazioni per calcolare l'imposta. I versamenti non devono essere eseguiti quando l'imposta annuale complessivamente dovuta risulti inferiore a 2 euro
Con questo atto, è tra i primi comuni isolani che aderisce all'iniziativa promossa dall'Anci Sicilia che proprio su questo delicato tema ha assunto l'impegno di coordinare e supportare gli enti locali siciliani nell'azione legale contro il decreto contestato
L'Ufficio tributi propone l'aumento Imu e Irpef; l'Amministrazione comunale sceglie di discutere con i cittadini per poter candidare soluzioni alternative. Che si possa davvero evitare o che sia solo un modo per legittimare l'aumento delle tasse?