Quattro chiacchiere con il fondatore Roberto Ruggeri a pochi giorni dalla manifestazione di punta dell'Isola: "Momento storico senza precedenti per il South working che potrebbe aiutare a non fuggire al Nord per trovare lavoro". Tutte le opportunità
Il presidente di Sicindustria Antonio Siracusa in merito al reddito di cittadinanza: "Va riformato per renderlo più efficace ed efficiente. Le imprese hanno metodi di selezione personale moderni, i centri per l'impiego a noi non servono"
L'appello di Bonomi: "Chiediamo al Governo e alla politica tutta di avere una grande convergenza sui temi delle emergenze e per fare questo c'è bisogno di unità e responsabilità sul fronte dell'energia e della finanza pubblica che sono le due questioni urgenti da affrontare"
Sergio Messina: "Chiediamo il prolungamento del credito di imposta sia sull'energia che sugli investimenti e nuovi strumenti che possano consentire alle nostre imprese di colmare il gap infrastrutturale e logistico che le nostre aziende scontano"
La massima autorità di Governo ha incontrato i vertici di Coldiretti e una delegazione dei produttori dei settori olivicolo e viticolo. Domattina arriva il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi
AgrigentoNotizie ha incontrato il titolare di un'azienda che produce, ed esporta in tutta Europa, imballaggi in plastica biodegradabile. L'appello: “A metà settembre scadrà il credito di imposta, chiediamo al Governo uscente non solo di prorogarlo ma di elevarlo alla soglia del cinquanta%"
Eugenio Di Francesco, presidente di "Rete per la Legalità Siciliaaps - SOS Impresa”, ha incontrato gli imprenditori che hanno subito i due recenti danneggiamenti: "Questa è mafia che tende a minare l'economia del singolo per accrescere quella dei 'porci grossi'
L'appello arriva dal presidente di Assoimpresa Mario Attinasi che invoca subito un intervento del governo. "Costi insostenibili per le aziende, bisogna intervenire con la massima urgenza"
Andrea e Mirko: "Desideriamo condividere il raggiungimento del nostro obiettivo con chi non si arrende, con chi non fa le valigie ma decide di lottare e restare"
Il "re dell'eolico" sta reagendo così ad una perquisizione subita nei giorni scorsi dalla Guardia di finanza. I legali: "E' esasperato perché si continua ad infangare il suo nome. Ha già fatto un esposto per fatti e vicende giudiziarie che sono prive di qualsiasi fondamento". Dalla Procura: "Massima disponibilità ad incontrarlo"
Un riconoscimento tutto al femminile che valorizza esperienze e testimonianze di donne che si sono distinte nel contesto nazionale per i loro progetti nel business, nel sociale e nella cultura
Chi lo ha realizzato ha voluto scrivere nell'insegna "Since Covid 19" per testimoniare che si tratta di un'attività commerciale ideata e creata in un periodo in cui nessuno vuole investire nella movida, il settore più colpito dalle restrizioni imposte dal virus
Gli under 40 hanno chiamato a raccolta rappresentanti dei governi nazionale e regionale, economisti, esponenti del mondo delle associazioni, del credito e della cultura, per lanciare un messaggio chiaro e univoco: rimettere i giovani al centro dell’agenda politica
A consegnare il riconoscimento all'imprenditore è stata la Fise Assoambiente: l’associazione delle imprese del trattamento e della gestione dei rifiuti
Il settantaduenne è stato amministratore unico della Sap (oggi Sea): azienda leader nel comparto dell’igiene urbana fondata intorno alla prima metà degli anni ‘70