E' nato CNA giovani imprenditori, Francesco Micciché è il presidente
Il comitato esecutivo è composto da Giuseppe D’Orsi, Gaetano Arrigo, Angelo Carlino, Giampiero Burgio, Giuliano Ripepe, Mattia Iacono e Angelo Caico
Il comitato esecutivo è composto da Giuseppe D’Orsi, Gaetano Arrigo, Angelo Carlino, Giampiero Burgio, Giuliano Ripepe, Mattia Iacono e Angelo Caico
I titolari dell’attività commerciale in via Pirandello, Salvo e Federica, hanno deciso di portare in tavola una bevanda che definiscono “sartoriale”
Carmelo Russo era il produttore di liquori a base d'arancia e fondatore dell'Arancello
Il direttore Barreca: "La nostra azione prevede ispezione, controllo e vigilanza sugli impianti destinati alla produzione, trasformazione, deposito e commercializzazione degli alimenti di origine animale, ma è sempre finalizzata all’istruzione ed alla formazione sulle corrette procedure da seguire nella gestione dei processi produttivi"
Una crescita dei costi che fa il paio con quella per il gas e per le materie prime, con il rischio di mettere in ginocchio tutti i settori produttivi
Nel corso dell’assemblea sono stati nominati i due vice presidenti provinciali: Luana Pendolino riconfermata e l’aragonese Davide Morreale
A fine luglio scorso, l’imprenditore agrigentino rinvenne una testa di pecora con un proiettile inesploso – calibro 16 - conficcato al centro della fronte lasciata davanti la porta di ingresso del residence
I proprietari delle attività commerciali non "strategiche" sono chiusi da oltre 20 giorni e si trovano assediati dai fornitori, senza avere al momento né aiuti né informazioni
Il gip Michele Guarnotta ha accolto l'istanza di Francesco La Corte e, dopo gli interrogatori di garanzia, ha deciso di sottoporlo all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria
Sono stati sentiti anche i costruttori della “Biocasa srl”: Francesco La Corte di 47 anni di Ribera e Giovanni Lupo, 77 anni, originario di San Giovanni Gemini
Secondo l'accusa, "per garantirsi il favore dei funzionari pubblici occorreva assegnare gli incarichi a persone di loro fiducia: questa la 'merce di scambio' degli impresari edili agrigentini"
Le microspie della guardia di finanza e dei carabinieri hanno registrato alcune conversazioni che svelerebbero i progetti e gli accordi presi nel "triangolo" fra imprenditori, amministratori pubblici e politici locali. Sotto la lente della Procura tre lottizzazioni di edilizia residenziale convenzionata
Il suv è stato sequestrato e, adesso, verrà sottoposto a tutti gli accertamenti necessari compresi quelli balistici. Pare che i carabinieri abbiano anche recuperato alcuni bossoli
I sigilli sono stati posti su cinque immobili fra Agrigento, Porto Empedocle, Palermo e Gela; 15 autoveicoli; gioielli e preziosi e 11 rapporti bancari-assicurativi-di investimento
Il provvedimento, a carico dell'imprenditore Giuseppe Burgio, è stato eseguito dalla divisione Anticrimine della polizia e dalla Guardia di finanza
Il provvedimento, realizzato su proposta del questore Rosa Maria Iraci, riguarda diversi beni immobili, tra cui un centro commerciale, autovetture, conti correnti e gioielli
Otto mesi di reclusione a Gaetano e Gioachino Sferrazza, 75 e 51 anni, riconosciuti colpevoli di "insolvenza fraudolenta"
Il decreto di fermo di indiziato di delitto sono stati i sostituti procuratori della Dda Claudio Camilleri e Pierangelo Padova. Ad essere bloccati sono stati: Antonino Greco, 49 anni, sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, e Paolo Greco, 22 anni
E' il fondatore e amministratore unico di Ecoface Industry srl, azienda che si occupa di valorizzazione dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata e che sviluppa piani di marketing e comunicazione nell’ambito del settore della differenziata
Per il giudice per le udienze preliminari del tribunale di Palermo, Walter Turturici, "il fatto non sussiste". Il Pm aveva chiesto la condanna a 2 anni e 8 mesi