Emergenza migranti, si lavora per la costruzione del nuovo hotspot di Porto Empedocle: le immagini
Secondo il prefetto Filippo Romano le opere potrebbero concludersi in anticipo rispetto ai tempi di completamento preventivati
Secondo il prefetto Filippo Romano le opere potrebbero concludersi in anticipo rispetto ai tempi di completamento preventivati
Intervento del segretario provinciale della Uilpa Antonello Di Malta: “Bisogna passare da 3 ad almeno 5 unità”
L'uomo deve essere sottoposto ad un intervento chirurgico alla gamba sinistra dopo un trauma verificatosi per cause accidentali
Le iniziali testimonianze, già ritenute inverosimili dai poliziotti, sono state modificate e smentite più volte da coloro che erano su quel peschereccio, lo stesso con cui, essendo partito con amici, doveva arrivare anche Nader
Ad occuparsi degli spostamenti, dopo la pianificazione della Prefettura di Agrigento, sono i poliziotti della Questura
Il lavoro svolto dalla Croce Rossa nella struttura di contrada Imbriacola è stato elogiato dal membro della commissione europea agli Affari Interni che è stata accolta dal prefetto Filippo Romano e dal sindaco Filippo Mannino
Il sindaco Mannino al ministro: “Il Comune continua a pagare e ad anticipare cifre spropositate per la raccolta dei rifiuti nel centro di prima accoglienza, attingendo ai capitoli comunali previsti per altri servizi. Trovata nave umanitaria per i trasferimenti immediati"
Un vero e proprio tour de force di Prefettura e polizia che si sono occupati di una lunghissima serie di trasferimenti
Non ci sono state liti, né scontri fra i migranti ospiti della struttura, ma pare - secondo quanto è stato accertato dalla polizia - che sia stato appiccato il fuoco a dei vestiti che sono stati buttati dalla finestra e sono finiti su una lastra di plexiglas
Tre sono stati portati al Poliambulatorio di Lampedusa, gli altri all'hotspot da dove sono in partenza 70 ospiti che all'alba di domani sbarcheranno a Porto Empedocle
Attualmente sono appena 35 gli ospiti dell'hotspot (stamani sono stati trasferite 88 persone) dove, nei giorni scorsi, si era arrivati ad oltre 800 ospiti
Nella struttura di contrada Imbriacola è stato fatto il punto della situazione dopo che la gestione è passata, dal primo giugno, alla Croce rossa italiana
Sono 49 i migranti che, fra la notte e l'alba, sono giunti a Lampedusa dove ieri c'erano stati 10 approdi con un totale di 355 persone
Romano: "Il contratto con la coop è stato interrotto da parte nostra per loro inadempimento, adesso sarà un incarico istituzionale"
Ali Hussain Sheikh, postando sui social una sua foto davanti la Questura, ha manifestato felicità. Ci vorrà però qualche mese prima che l'istruttoria venga completata
La struttura di contrada Imbriacola è, al momento, vuota. La dichiarazione: "Stanno mettendo finalmente tutto a posto, devo ringraziare le forze dell'ordine che lavorano all'interno"
Lucchesi e La Rosa: "Si sta procedendo a forme di selezione per nuove assunzioni per la gestione della struttura che evidenziano che non è prevista alcuna forma di salvaguardia dell'occupazione"
La notte del 31 maggio è previsto l’insediamento degli operatori che saranno circa 70: uno per ogni 10 migranti
I magistrati contabili si occuperanno di verificare la corretta gestione della struttura che ospita diverse migliaia di migranti ogni anno
Dopo la raffica di trasferimenti con traghetti, navi ed aerei militari la struttura di primissima accoglienza ospita 184 persone
Dopo lo spostamento con la nave di linea per Porto Empedocle e un volo per Bologna, si sta organizzando uno spostamento verso Milano
Per oggi, dopo la partenza di circa 300 migranti con il traghetto di linea per Porto Empedocle, sono previsti tre voli, con 90 persone a bordo ciascuno, per Pisa, Sigonella e Crotone
Il traghetto di linea li porterà a Porto Empedocle per essere poi dislocati a Brindisi, Taranto, Catania e Agrigento
Si comincerà con 61 minori non accompagnati che raggiungeranno Porto Empedocle con un traghetto di liena. Altri saranno spostati nei giorni successivi e si prevede di completare entro venerdì. A mobilitarsi per trovare sistemazioni alternative in altre strutture della penisola è stato il prefetto Valerio Valenti
I giovani extracomunitari hanno minacciato di gettarsi di sotto: chiedono risposte, entro domattina, sui tempi dei loro trasferimenti