Il progetto di solidarietà ha coinvolto carabinieri, Ordine dei farmacisti, Atifar e Diocesi. I cittadini hanno acquistato prodotti di ogni genere per distribuirli nei territori colpiti dagli eventi bellici
L'Esecutivo Micciché: "L'esposizione della bandiera, assieme a quelle dell’Italia e dell’Europa, esprime condanna alle guerre che, ancor oggi, si combattono in tutto il mondo"
I volontari della Croce rossa hanno allestito un banchetto nella chiana di Scunchipani. I beni di prima necessità saranno devoluti a donne e bambini accolti grazie alla missione umanitaria “Un cuore per l'Ucraina”
Cinque dei 53 profughi ucraini portati in salvo dalla missione umanitaria, voluta dalla sedicenne Carla Bartoli, si trovano alla comunità alloggio "La villetta" di Bivona
All'iniziativa, indirizzata a favorire l'integrazione, collaboreranno l'Empedocle Consorzio Universitario di Agrigento, la Caritas Diocesana e il Mudia
Settimana decisiva sul fronte dell'accoglienza: il Governo sta ultimando la piattaforma online con cui i rifugiati che hanno trovato una sistemazione autonoma potranno richiedere i 300 euro mensili (più 150 per ogni minore). É attesa anche la pubblicazione da parte della Protezione civile di un avviso rivolto a enti e organizzazioni
Guerra in Ucraina, interviene il governatore: "Le immagini che i media di tutto il mondo hanno diffuso mostrano l’orrore di una guerra che non risparmia civili, donne e bambini"
Dopo l’accoglienza adesso è arrivato il momento della socializzazione. Il sindaco La Rocca Ruvolo: “Abbiamo organizzato un incontro in biblioteca per farli sentire parte integrante della nostra comunità”
Nel corso della riunione del consiglio comunale sono stati approvati anche altri punti iscritti all'ordine del giorno: la richiesta all'assessorato regionale alla Salute di autorizzazione all'apertura di una nuova farmacia, il regolamento per l'istituzione del gruppo di volontariato di Protezione civile in funzione della realizzazione della nuova caserma dei vigili del fuoco a Linosa, il regolamento cimiteriale
Il sindaco La Rocca Ruvolo: “Queste persone avranno a disposizione case autonome e potranno muoversi in paese in piena libertà. I miei concittadini hanno dimostrato una generosità straordinaria”