Le due associazioni siciliane chiedono di collegare l’utilizzo progressivo della certificazione all'evoluzione epidemiologica. "Man mano che peggiora il quadro sanitario, va ampliata la platea di attività e servizi nei quali si accede con il green pass. Così incentiviamo la campagna di vaccinazione e non fermiamo le imprese"
Il divieto di accesso per i cittadini sprovvisti di certificazione verde era previsto dall'articolo 5 dell'ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci, lo scorso 13 agosto. La singola norma, al centro di aspre polemiche, è stata sospesa temporaneamente in attesa di conoscere le indicazioni da parte del Garante per la protezione dei dati personali
Ad ognuno è stata elevata una sanzione da 400 euro, in un pub è stata scoperta invece una serata danzante organizzata senza chiedere l'autorizzazione e con una moltitudine di persone che se n'è infischiata del distanziamento sociale
Chi ha superato la malattia, infatti, ad oggi non riesce ad ottenere il tanto ambito "certificato verde": un vuoto normativo che interesse migliaia di persone anche nella nostra provincia
Firmata un'ordinanza per frenare l'impennata di contagi e ricoveri. Disposta la ricognizione della popolazione non vaccinata. Torna l'obbligo di indossare i dpi all’aperto se in luoghi affollati. Tutte le novità
"I ristoratori non devono controllare l'identità dei clienti", ha detto la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese. Ma il governo ha cambiato in corsa le regole sui controlli del certificato Covid-19, creando confusione. Annunciata una circolare nelle prossime ore
Tutto quello che c'è da sapere sulla certificazione Covid-19, che dal 6 agosto è obbligatoria per accedere a una serie di attività e servizi. Intanto secondo i dati inviati al Ministero in 5 regioni le persone ancora in attesa di una dose sono oltre il 30%: in Sicilia si arriva al 42,64%
Il servizio della Regione, che ha debuttato oggi e sarà riproposto pure nelle prossime settimane, è stato accolto con soddisfazione dagli utenti che hanno ottenuto un green pass valido 48 ore
L'iniziativa della Regione in alcune aree archeologiche siciliane, questa mattina alcuni visitatori erano rimasti fuori per la mancanza della certificazione
Il "certificato verde" serve infatti anche per i luoghi all'aperto, diversamente da come avviene per i ristoranti. Sciarratta: "I numeri restano buoni, invito tutti a vaccinarsi"
Da venerdì 6 agosto è necessaria la certificazione verde Covid-19 per accedere a numerosi luoghi al chiuso e per alcuni eventi. Ma chi si occupa di effettuare le verifiche?
Chi è esente, dove e quando serve il certificato digitale (o cartaceo): tutte le nuove regole anti-Covid. Saranno i gestori dei locali titolati al controllo. Non serve per consumare il caffè al bancone del bar
Il pompiere di Lampedusa è in isolamento fiduciario a casa. Negativi i due colleghi che prestavano servizio con lui. Per i servizi antincendio all'hotspot sarà necessaria la certificazione verde
Il generale Francesco Paolo Figliuolo: "Dobbiamo arrivare ad avere un buon numero di immunizzati entro la prima decade di settembre. L'obiettivo sarebbe di arrivare intorno al 60%"
Dal prossimo 6 agosto la certificazione vaccinale sarà obbligatoria per accedere ad alcuni luoghi ed eventi ma entro l'estate è probabile un nuovo decreto ancora più stringente
Lo sfogo del proprietario di una struttura ricettiva di Caltabellotta dopo i giorni in lockdown: "Tutta la gente che aveva prenotato per il mese di agosto ha deciso di rinunciare"
L'ipotesi del governo: la data dovrebbe essere decisa la prossima settimana. I trasporti pubblici sarebbero esclusi, per ora. Il certificato servirà anche per le visite in ospedale
Falsi link invitano a scaricare la certificazione, ma sono studiati per entrare in possesso di dati personali e prosciugare il credito. Tutte le informazioni utili
Come funziona il certificato verde che diventerà obbligatorio dal 6 agosto? Da come ottenerlo ai controlli, fino alle sanzioni per i trasgressori: ecco tutto quello che c'è da sapere