Quanti interrogatori si svolgono in un anno? La città dei templi è decima nella classifica nazionale
Un dato sorprendente che viene fuori da una indagine condotta da “Cedat 85” su base Istat
Un dato sorprendente che viene fuori da una indagine condotta da “Cedat 85” su base Istat
Il magistrato, attualmente in servizio alla procura generale presso la Corte di Cassazione, era in corsa con il capo dei pm di Sciacca Roberta Buzzolani
Sonia Sinaguglia è stata eletta presidente, la vice sarà Irene Eballi mentre Angelo Sutera è stato scelto come segretario
A sette mesi dal suo insediamento, il capo dell'ufficio assegna alcune nuove deleghe: Paolo Guido guiderà il dipartimento per i reati contro la pubblica amministrazione e manterrà la Dda di Trapani. Le indagini contro Cosa nostra a Palermo saranno affidate a Marzia Sabella
Il senatore, componente della commissione Giustizia: "Vista la delicatezza delle materie e la fragilità delle persone coinvolte occorre comprendere l'iter seguito dalla giustizia nel rispetto degli inquirenti, della magistratura e delle persone coinvolte"
Il professionista, premiato 6 anni fa con la toga di platino per i 60 anni di iscrizione all'Ordine, si è spento a 91 anni
Presentate due liste informali: una è composta da gran parte dei componenti uscenti. Urne aperte fino a domani
Si rinnova la cerimonia per la consegna dei riconoscimenti in occasione dei 25 e dei 50 anni di iscrizione all'albo
Cerimonia di taglio del nastro con il consiglio dell'Ordine degli avvocati e i responsabili dell'istituto: l'aula si trova al piano terra del palazzo di giustizia
Una delegazione di avvocati, insieme ai rappresentanti di Nessuno tocchi Caino, ha incontrato i reclusi
Restano in campo, dopo l'uscita di scena dell'ex capo dei pm di Gela, l'attuale capo dell'ufficio di Sciacca, Roberta Buzzolani (in corsa anche per un posto di aggiunto a Palermo) e il magistrato della procura generale presso la Corte di Cassazione, Giovanni Di Leo
Cinque iscritti al foro di Agrigento faranno parte dell'organismo distrettuale insieme ai colleghi di Sciacca, Palermo, Termini Imerese, Trapani e Marsala
Stop alle udienze e alle altre attività i prossimi 27 e 28 giugno: nel "mirino" degli avvocati la "costante pratica di cambiare i giudici durante il processo"
Domenica, dalle 7 alle 23, anche gli agrigentini sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari sul tema della giustizia
Tre uffici del distretto di Palermo, ritenuti centrali, restano senza un titolare: Lia Sava e il procuratore nazionale antimafia Gianni Melillo chiedono di accelerare le procedure di nomina
L'iniziativa è dell'associazione dei giovani avvocati di Agrigento: scoperta una targa in occasione dell'anniversario dell'eccidio che costò la vita al giudice Falcone, alla moglie e ai poliziotti della scorta
La sottosezione dell'associazione: "Ci scusiamo con gli utenti per i disservizi che ne seguiranno, ma non possiamo non rappresentare il profondo disagio vissuto da tempo"
Programmati una serie di accessi nelle strutture penitenziarie. La presidente dell'Aiga e la referente del progetto: "Obiettivo mappare criticità e punti di forza"
450 sono le querele avanzate dall'uomo che parla di compravendita illecita di alloggi popolari, di spaccio di droga e di giri di prostituzione al Villaggio Giordano
Il suo nome è stato proposto all'unanimità dalla commissione incarichi direttivi del Csm
Il Consiglio superiore della magistratura ha deliberato cinque trasferimenti in entrata e in uscita
Il plenum del Csm lo ha nominato con 23 voti favorevoli su 25: lascia dopo 6 anni l'ufficio inquirente agrigentino. La reggenza, fino alla scelta del successore, passa al vice Salvatore Vella