Chiesto l'accesso alla procedura del concordato preventivo. "La società – dice il provvedimento - non è allo stato insolvente, ma vive uno stato di tensione finanziaria"
Le sigle sindacali hanno chiesto, giocando anche di fino perché questi impiegati svolgono comunque dei servizi di pubblica utilità, un tavolo di raffreddamento in Prefettura
Cuffaro: "Attualmente il ritardo della turnazione è di due giorni, ma ho chiesto e ottenuto che domenica 31 marzo, giorno normalmente di pausa, venga distribuita l’acqua in maniera da recuperare così almeno uno dei due giorni di ritardo"
Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto al prefetto Dario Caputo di poter confrontarsi sul tema per avere rassicurazioni sui dipendenti della società di gestione
Il presidente dell'Ati: "Il no del tribunale amministrativo regionale alla sospensione dell'interdittiva è molto importante perché rappresenta un altro passo avanti verso il ritorno alla definitiva gestione pubblica dell'acqua"
Confermato il percorso avviato durante un convegno convocato da Federconsumatori durante il quale si è proposta la creazione di un'azienda speciale consortile