Da Cisal nasce Figec: il nuovo sindacato di giornalisti e operatori dell'informazione
Ingloba giornalismo, comunicazione, editoria, cultura. Giovedì 28 luglio a Roma, nella Sala Zuccari del Senato, la presentazione
Ingloba giornalismo, comunicazione, editoria, cultura. Giovedì 28 luglio a Roma, nella Sala Zuccari del Senato, la presentazione
Dario Broccio e Marilisa Della Monica si sono sposati nel cuore della Valle: anche l'arcivescovo fra gli invitati
Maurizio Di Stefano, ritenuto dagli inquirenti l'autore dell'omicidio dell'imprenditore Carmelo Bellavia, è accusato di avere mentito agli inquirenti per coprire i killer che gli avevano sparato, di riciclaggio di un'auto e di avere intimorito in due circostanze un cronista che seguiva le vicende legate alla faida sull'asse Favara-Belgio
I cronisti avevano riportato i sospetti degli inquirenti su Ignazio Miceli, che in un primo momento fu indagato per l'omicidio del parente massacrato nel suo laboratorio. Il gip: "Pista investigativa confermata, i cronisti hanno esercitato il dovere di informare l'opinione pubblica"
Battuta pronta e sigaretta sempre accesa, era la personificazione di passione e spirito di sacrificio
Conclusa l'autopsia, Agrigento è pronta per l'ultimo omaggio alla cronista e insegnante di 44 anni
Il presidente Giulio Francese manifesta vicinanza alla famiglia di Loredana e ai giornalisti agrigentini ancora sotto shock: "Non si può morire così, nel 2020"
Loredana Guida, morta a 44 anni di malaria, voleva percorrere la strada della raccolta fondi coinvolgendo la Chiesa e il Rotary club
Il pm di turno sta già disponendo l'acquisizione delle cartelle cliniche all'ospedale "San Giovanni di Dio" e l'esame autoptico. Rinviati pertanto i funerali di Loredana Guida. La direzione sanitaria dell'Asp ha istituito una commissione interna per la verifica e valutazione di tutto il percorso assistenziale alla paziente”
Confermati anche Angelo Gelo quale vice segretario e Dario Broccio quale tesoriere
I destinatari del riconoscimento sono stati scelti per meriti professionali manifestati nel corso della loro attività lavorativa
L'agrigentino dopo circa un anno ha scelto di dimettersi. Sarà necessario, adesso, trovare un sostituto
"Voi siete di Tele Radio Monte Kronio? No, non rilascio interviste a voi...". Parola del direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, Salvatore Lucio Ficarra. Il manager ha, infatti, negato l'intervista al giornalista dell'emittente televisiva di Sciacca a margine di un convegno. Tele Radio Monte Kronio negli ultimi mesi ha più volte realizzato servizi sulle carenze e sui problemi della struttura ospedaliera di Sciacca, portando a conoscenza dell'opinione pubblica le problematiche del nosocomio. Ma questo fatto evidentemente il direttore generale dell'Asp non lo ha proprio digerito, portandolo a quella reazione poco elegante e soprattutto poco professionale e rispettosa per il manager di un'azienda sanitaria provinciale. Sulla vicenda è intervenuta anche l'Assostampa che in una nota a firma di Gero Tedesco, Gioacchino Schicchi e Dario Broccio afferma: "Il diritto-dovere di informazione non può essere subordinato al beneplacito dei soggetti istituzionali, che devono invece rendere costantemente conto, non fosse altro perché pagati con soldi pubblici.confacente. Esistono i dovuti strumenti per contestare un articolo ritenuto lesivo o errato, qualora fosse questo il cruccio del dipendente pubblico Ficarra"
Ci sarà anche il direttore del settimanale agrigentino "Grandangolo", Franco Castaldo, tra i cronisti che relazioneranno al Festival internazionale del giornalismo a Perugia, in programma dal 15 al 19 aprile
La firma del settimanale "L'Amico del Popolo" è stata proclamata vincitrice della sesta edizione del premio sul tema: "Europa e territorio: un futuro comune?"
L'Ordine dei Giornalisti di Sicilia e l'Assostampa regionale, insieme alle sezioni provinciali, stanno lavorando su cosa si può fare per trovare delle soluzioni alla crisi della professione. Nei territori è stata avviata un'indagine sulle testate e sui compensi
La Segreteria dell’Assostampa interviene per stigmatizzare le pesanti prese di posizione del sindaco di Favara nei confronti di Sicilia Tv: "Ricordiamo al primo cittadino che non ha ancora un ufficio stampa"
La segreteria del sindacato: "La richiesta dell'Ordine di firmare sempre i comunicati stampa rappresenta una imprescindibile garanzia per assicurare la trasparenza e la qualità delle notizie"