I rappresentanti dei comitati di redazione di Citynews e Fanpage hanno discusso, per la prima volta insieme, del panorama attuale dell’informazione digitale. "Non siamo più disposti ad assistere passivamente a partite che si giocano sopra le nostre teste"
Serve una riflessione, capacità di autocritica e, laddove ve ne sia, "mea culpa". Indispensabili, ma nessuno se ne ricorda mai, i rudimenti della professione giornalistica e, occupandosi di determinati settori, anche conoscenza (almeno a livello rudimentale) delle procedure investigative e penale. Basi di un "mestieraccio" che evitano di mettere alla gogna dell'opinione pubblica chi - forze dell'ordine o magistratura - si occupa di determinate, delicatissime, inchieste, ma anche sospettati ed indagati
Dalle graduatorie dell'Irfis si evince come e a chi sono stati assegnati i 10 milioni previsti nella finanziaria dell'anno scorso: grosse somme pure a realtà marginali del giornalismo siciliano, mentre vengono tagliate fuori tra gli altri La Repubblica e Citynews (editore di AgrigentoNotizie, che annuncia ricorso) pur essendo presenti capillarmente sul territorio
L'appello di 160 tra assunti e precari dopo la disdetta della Fnsi: "I professionisti del web non vengano abbandonati. In un panorama di crisi è assurdo negare rinnovi di contratti e stabilizzazioni". Chiesto un incontro ai vertici del sindacato
La manifestazione, denominata "Lampedus'Amore" è slittata da luglio al 25 settembre. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà il 27 in piazza Castello
Ha lavorato all'ufficio stampa dell'ex Provincia regionale di Agrigento ed ha collaborato con tutti i quotidiani. Con impegno e determinazione si è mobilitato e speso anche per la Lega italiana per la lotta ai tumori
In coincidenza con i trent’anni dalla scomparsa di Leonardo Sciascia, come omaggio alla testimonianza dello scrittore di Racalmuto, il tema della nuova edizione sarà “Le parole dell’impegno civile”
La firma del settimanale "L'Amico del Popolo" è stata proclamata vincitrice della sesta edizione del premio sul tema: "Europa e territorio: un futuro comune?"
Nell'ambito della stessa iniziativa, il quotidiano d'ispirazione cattolica "L'Avvenire" ha, invece, vinto il premio "Provincia di Lucca". I riconoscimenti, resi noti stamani nel corso di una conferenza stampa, saranno consegnati il prossimo 17 marzo