No alla ludopatia, al via progetto per studenti e docenti
L'iniziativa "Fortunatamente" è finanziata dalla Regione e da alcuni Comuni della provincia: formatrici e psicologhe insegneranno gli strumenti di contrasto del gioco d'azzardo
L'iniziativa "Fortunatamente" è finanziata dalla Regione e da alcuni Comuni della provincia: formatrici e psicologhe insegneranno gli strumenti di contrasto del gioco d'azzardo
Diciotto le persone che sono state nominate e dunque fanno parte del coordinamento provinciale permanente
Il Comune dove s'è giocato meno - sborsati in media 123,70 euro a testa - è Naro. Ecco, nel dettaglio, i soldi "bruciati" in ogni singolo paese della provincia
Il congegno elettronico era in grado di predire il vincitore delle singole mano di gioco. Secondo l'accusa veniva utilizzato per truffare ignari giocatori
Nella sala del Bambino della chiesa Madre del centro di Ribera si è parlato di gioco d'azzardo patologico
Il titolare dell’esercizio commerciale, un trentenne, è stato denunciato anche alla Procura della Repubblica
Diversi i soggetti coinvolti, presente il sindaco Margherita La Rocca ruvolo, primo firmatario di un disegno di legge sul tema all'Ars
Potenziare le attività delle amministrazioni comunali contro la ludopatia, è quanto prevede il disegno di legge presentato all’Assemblea regionale siciliana dalla presidente della commissione Salute
La giocata pro capite è di 351 euro. L'azienda sanitaria provinciale di Agrigento sta costituendo un gruppo di lavoro - il "Nucleo aziendale gioco d'azzardo" - per cercare di intervenire
L'operazione è stata condotta dai carabinieri guidati dal maresciallo Paolino Scibetta, dopo l’ordinanza della questura di Agrigento
Requisitoria del pubblico ministero Antonella Pandolfi al processo scaturito dall'inchiesta "Totem"
Numeri da capogiro che testimoniano, da Canicattì a Licata finendo per Agrigento dopo nell'ultimo anno si è scommesso di più
Il consigliere Marcella Carlisi: "Come movimento 5 stelle abbiamo portato avanti una mozione per sensibilizzare l'amministrazione con sgravi sulla Tari per chi toglie dai propri locali le macchinette e adotta altre misure di disincentivazione"
La moglie e i figli - legittimamente infuriati - hanno buttato fuori di casa l'uomo: un impiegato. Al 113 sono state segnalate, dai vicini di casa, urla ed è accorsa la polizia
Aveva deciso di tentare la fortuna sulla macchinetta dove la stessa mattina aveva perso un bel po' di soldi, ma l'ha trovata occupata da un altro giocatore. E' andato su tutte le furie, danneggiando le slot machine a calci e pugni
I videopoker sono stati sequestrati e sono state elevate sanzioni amministrative per 5mila euro. L'uomo è stato, invece, denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Agrigento
Ad incastrarlo è stato un foglio di carta assorbente da cucina, sul quale il giovane Iatì si sarebbe asciugato il sudore: una firma incontrovertibile per gli investigatori del nucleo investigativo e del Reparto investigazioni scientifiche