Il progetto approvato servirà a rendere l’area denominata “Cava Belvedere”, attualmente interdetta al pubblico, fruibile in modo da garantire la piena sicurezza ai visitatori
L'area è oggi interdetta al pubblico perché ritenuta pericolante: saranno eliminati i fenomeni di degrado che avevano interessato la calcarenite e saranno messe a dimora nuove piante
Queste saranno interessate da lavori di pulizia e consolidamento delle pareti interne, la pavimentazione a base cocciopesto e la realizzazione di impianto d’illuminazione a led
A circa 10 giorni dalla presentazione della propria candidatura nell’ottavo censimento de "I luoghi del cuore", indetto dal Fai, le preferenze per l'area verde di via Demetra sono ad 82