Addebiti per acquisti online mai fatti e carta di credito clonata: è ancora allarme frodi
I cittadini continuano, loro malgrado, a dover far ricorso alla polizia per segnalare quanto gli è accaduto e disconoscere i pagamenti
I cittadini continuano, loro malgrado, a dover far ricorso alla polizia per segnalare quanto gli è accaduto e disconoscere i pagamenti
La giovane s'è recata al commissariato di polizia per disconoscere quel pagamento, mai effettivamente autorizzato
La donna si è accorta che erano stati prelevati i soldi controllando, dopo un po' che non lo faceva, l'estratto conto
L'uomo, con una mail fake del ministero, è stato avvisato di essere oggetto di un’inchiesta per reati sessuali. Alla donna sono scomparse 30 euro dalla carta di credito
Le vittime non hanno potuto far altro che bloccare, e immediatamente, la carta di credito e rivolgersi al commissariato di polizia dove hanno disconosciuto i pagamenti richiesti
Si tratta di un napoletano di 26 anni, e di un bengalese di 19 anni, residenti a Napoli. Entrambi sono stati, naturalmente, subito, denunciati alla Procura
Al giovane hanno prima addebitato 9 operazioni da 4,24 euro. Cifre bassissime di cui il ragazzo non s’è forse neanche accorto, non in primissima battuta almeno. Poi, dopo qualche giorno dal primo episodio, una nuova raffica di spese: altre nove transazioni
Un messaggio tranello perché non appena la donna ha aperto il link allegato, per saperne di più e per capire cosa c’era da fare, dal suo conto corrente sono spariti 60 euro
La donna di Racalmuto, nelle ultime ore, s’è presentata all’ufficio Denunce del commissariato di polizia di Canicattì ed ha formalizzato una denuncia a carico di ignoti
La colombiana, residente in città, ha formalizzato denuncia alla polizia: non aveva fatto nessuna spesa sul web