Condannato per una maxi frode fiscale: sequestro da 200mila euro a un imprenditore agrigentino
Grazie alla dichiarazione di costi fittizi, la società aveva dunque potuto evadere oltre 200mila euro di tasse, tra imposte dirette e Iva
Grazie alla dichiarazione di costi fittizi, la società aveva dunque potuto evadere oltre 200mila euro di tasse, tra imposte dirette e Iva
La Guardia di Finanza e l'Ufficio delle Dogane hanno eseguito il provvedimento nell'ambito della maxi inchiesta "Criminal drinks"