Cinque minuti di pioggia e scoppiano le fognature, MareAmico: "Un disastro"
La miscela maleodorante e pericolosa è arrivata nel torrente Canne, sulla spiaggia Delle Dune e quindi in mare
La miscela maleodorante e pericolosa è arrivata nel torrente Canne, sulla spiaggia Delle Dune e quindi in mare
Rimane il problema più complessivo che riguarda la commistione tra le reti delle acque bianche e nere
La denuncia arriva dall'associazione ambientalista Mareamico, che lancia anche l'ipotesi di un sabotaggio ad opera di ignoti
Controlli a tappeto nella zona del Villaggio Mosè, in alcune abitazioni di via Cavaleri Magazzeni, via dei Cartaginesi, via dei Romani ed altre due in via Poggio Muscello
Si è riunita la prima Commissione permanente che ha sollecitato l'intervento del governatore Crocetta, dei deputati agrigentini e del sindaco Firetto
Sono venuti, qualche volta, a “far finta” di riparare il danno, ma dopo qualche pioggia il terreno viene inghiottito dagli scarichi e il problema si ripresenta.
Mareamico chiede all'ente gestore delle fognature, Girgenti acque, e all'ente responsabile delle acque bianche, il Comune di Agrigento, ognuno per le proprie competenze, di individuare ed eliminare i by-pass tra le acque bianche e le acque nere che in caso di pioggia causano lo scoppio delle fognature. «Chiediamo pure, alle Autorità di controllo, di sapere se è autorizzato lo scarico in mare, - scrive l’associazione ambientalista - proveniente dalla centralina di sollevamento della Pubblica sicurezza che ogni volta che piove “vomita” le fogne in mare e se non si pensi, invece, di potenziare lo scarico verso il depuratore con una pompa più potente, da utilizzare al bisogno»