Il sindaco: "L'idea è quello di restituirlo alla collettività e renderlo un polo di socializzazione e attrazione che contribuisca al recupero sociale e ambientale dell’area in modo da ridurre lo stato di marginalità in cui si trova accrescendo l’offerta di momenti di aggregazione socio-culturali e sportivi"
I lavori prevedono una totale ristrutturazione della piazzetta, con il rifacimento di tutti i prospetti, la pavimentazione originaria dell’epoca e la pubblica illuminazione dei primi anni del '900
Per partecipare ad Urban innovative actions e provare a recuperare un finanziamento da 5 milioni di euro, l'ente punta su cultura e patrimonio culturale
Il sindaco: "Il progetto che sarà realizzato con la formula del project financing si pone come principale obiettivo l’adozione di tecnologie ad alta efficienza, per l’ottimizzazione dei consumi della rete esistente, con i conseguenti benefici economici e ambientali”
Un decreto dell'assessorato regionale dà il via libera al finanziamento, Firetto: "Le precedenti amministrazioni hanno trascurato la programmazione a lungo termine"
Il sindaco e l'assessore: "Siamo soddisfatti dell'esito positivo che ha ottenuto il nostro progetto, adesso abbiamo gli strumenti per promuovere l’uso razionale dell’energia e programmare iniziative mirate a sensibilizzare"
L’importo previsto per il ripristino dei locali danneggiati, la bonifica e sanificazione delle rimanenti aule è di 29.986 euro. L'ente, che ha approvato il piano di riequilibrio pluriennale, non può farsene carico
Il sindaco: "I lavori consentiranno di rifare tutto l’involucro esterno dell’edificio scolastico per cui l’impatto positivo oltre che sull’opera architettonica ricadrà su tutto lo spazio circostante: su via Aldo Moro e piazza Carmelo"
L'imprenditore ventinovenne era stato costretto ad un periodo di inattività di oltre un anno. Il Tar ha ordinato alle amministrazioni di pagare entro 60 giorni e ha nominando - quale commissario ad acta per l’ipotesi di ulteriore inadempienza - il segretario generale della Presidenza del Consiglio
Si potrà procedere al restauro di cui lo stabile aveva bisogno, ma si potrà definitivamente archiviare – con la manutenzione straordinaria - quella brutta “pagina” dell’estate di tre anni fa
Il sindaco: "La settecentesca parrocchia riassume la storia di tutta la comunità Stefanese poiché conserva le maggiori opere artistiche e soprattutto custodisce il grande patrimonio spirituale legato alle tradizioni religiose"
Il piano dei lavori, già lo scorso ottobre, è stato candidato - inserendolo sulla piattaforma nazionale “Rendis” - per accedere alle risorse di un apposito bando regionale