Filippa Lagerbäck prende per mano i telespettatori e gli fa conoscere la Scala dei Turchi e la Kolymbthra
"Visioni" andrà in onda su Rai 5 alle 21,15 e in replica su Rai3 e Rai5 nei giorni successivi
"Visioni" andrà in onda su Rai 5 alle 21,15 e in replica su Rai3 e Rai5 nei giorni successivi
Avviato un dialogo con Filippo Romano per valorizzare i beni del territorio
Potranno essere visitati il Giardino Botanico, palazzo dell'ex Provincia; teatro Luigi Pirandello, museo archeologico regionale Pietro Griffo
Il Fai ha stilato la graduatoria provvisoria e la scogliera di marna bianca è attualmente al terzo posto tra i siti più amati in Sicilia
Il programma delle iniziative è stato illustrato nelle sale del maniero chiaramontano che sarà aperto al pubblico assieme al santuario del Crocifisso e alla stazione di Porto Empedocle
Il gruppo è stato presentato nel corso di una conviviale dove è stato anticipato l’imminente inizio del censimento “I luoghi del cuore”
Taibi: "Viva questa provincia che si risveglia e si riapre alla speranza dopo due anni di pandemia, nonostante l'emergenza Ucraina e la crisi climatica”
Qualche ora prima, anche la Questura aveva aperto le porte agli studenti
Ecco da chi è composto il vertice provinciale del Fondo Ambiente Italiano
L'avvocato, da anni all'interno del Fondo ambiente italiano, tornerà a guidare la delegazione provinciale
La sede del comando provinciale dell'Arma è fra i beni che potranno essere visitati e scoperti dai cittadini
Il progetto è in ballo da alcuni anni: dovrebbe raccontare le evoluzioni del territorio da un punto di vista urbanistico e storico
Tra gli altri beni troviamo il Teatro Andromeda di Santo Stefano Quisquina, l'Officina di tradizioni popolari, ma anche contrada Maddalusa e la Biblioteca Lucchesiana
Si potrà votare fino al 15 dicembre
Testimonial d'eccezione, di una delle bellezze dell'Agrigentino, è l'associazione ambientalista della città
Giuseppe Taibi: ""Si tratta di un’occasione unica per esprimere il proprio amore per il nostro territorio e condividerlo con chi riconosce nelle sue bellezze la propria identità"
La classifica, fanno sapere dal Fondo per l'ambiente, è in continuo aggiornamento. Si può votare fino al 15 dicembre
Boom di visitatori, provenienti da tutta la Sicilia, per la biblioteca Lucchesiana
L'evento si terrà sabato 17 e domenica 18 e sabato 24 e domenica 25 ottobre