Maxi evasione fiscale, nuova condanna per il notaio Pusateri
Il giudice gli infligge un anno di reclusione per l'accusa di avere omesso oltre mezzo milione di euro di redditi facendoli transitare sui conti di un'associazione di pittura
Il giudice gli infligge un anno di reclusione per l'accusa di avere omesso oltre mezzo milione di euro di redditi facendoli transitare sui conti di un'associazione di pittura
Prevista anche una rigorosa politica di riduzione delle spese correnti di sviluppo non necessarie alle funzioni fondamentali dell'ente
Lo dicono i dati del ministero dell’Economia e delle Finanze, elaborati dal centro studi della Cgia di Mestre: su 100 euro di gettito incassato, circa 19 euro vengono sottratti allo Stato. L’economia sommersa rappresenta, rispetto al valore aggiunto regionale, il 16,8%
I legali rappresentanti di un'impresa che si occupa di realizzazione di pannelli fotovoltaici sono indagati con l'accusa di avere realizzato delle operazioni fraudolente per tre anni, a partire dal 2017
Gli uomini della polizia di Stato e delle Dogane di Palermo hanno verificato una maxi evasione fiscale da oltre 2 milioni di euro
La difesa ha sostenuto che non vi fosse prova del ruolo dell'imputato di amministratore di fatto della società
Sono 4.253 i solleciti per il pagamento della tassa per 2018 e 4.845 per quella del 2019. Si vanno ad aggiungere ai 3.892 per il 2016
Multe fino a 50mila euro per chi viola le nuove regole imposte per contrastare l'evasione fiscale e combattere il riciclaggio di denaro sporco
La sentenza definitiva è stata pronunciata dalla commissione tributaria regionale di Sicilia
In Questura si è tenuto un tavolo di coordinamento, presente anche la Guardia di finanza e l'Agenzia delle Entrate: verranno trasmessi a loro tutti gli incartamenti dei poliziotti delle "Volanti"
I solleciti sono già in parte stati inviati, contestualmente l'ente sarebbe interessato ad avviare un'attività di recupero dell'evasione con controlli mirati, ma dagli uffici non è arrivato il via libera
Affidata la riscossione coattiva di quanto non pagato, a seconda del tipo di entrata, anche a Riscossione Sicilia
Antonio Pusateri, 68 anni, era finito a processo con l'accusa di non avere versato al fisco Irpef, Iva e Irap poco meno cinque milioni e mezzo di euro
Tale adesione da parte del comune comporterà in favore dei cittadini contribuenti l’esclusione delle sanzioni applicate in sede di riscossione coattiva per il tramite dell’ingiunzione
Tale adesione da parte del comune comporterà in favore dei cittadini contribuenti l’esclusione delle sanzioni applicate in sede di riscossione coattiva per il tramite dell’ingiunzione
Il Comune cerca di recuperare complessivi 288.658 euro. Ancora una volta, è stata dichiarata "guerra" all'evasione tributaria
"Il fatto non sussiste". Lo ha stabilito una sentenza del giudice monocratico Maria Alessandra Tedde, nonostante il pm avesse chiesto la condanna a 2 anni e 8 mesi di reclusione
Il sindaco Pasquale Amato: “E’ un dato allarmante ma che non ci sorprende, considerato che con il passare dei mesi, grazie alle verifiche, abbiamo scoperto che l’evasione era superiore rispetto alle previsioni
Le indagini della Procura hanno avuto origine dalla concessione, nel settembre del 2014, di una licenza per l'apertura di un magazzino a Favara, a favore di un cittadino belga
I militari hanno recuperato a tassazione redditi per oltre 500mila euro ed Iva non corrisposta all'erario per 75 mila euro. Per il professionista è scattata la denuncia. Faceva anche il doppio lavoro