Il triste primato
Rapporto Migrantes, la provincia si spopola: è la prima in Sicilia per numero di persone che fuggono all’estero
Dall’ultima indagine, che fotografa la situazione nel 2022, i numeri sono allarmanti: ci sono 1.315 persone in più che hanno abbandonato la propria terra rispetto al 2021
giovedì, 9 novembre
Statistica
Formati ed emigrati: sempre più giovani lasciano la provincia dopo la laurea
Il report sullo stato del Paese di Istat registra un saldo negativo nella fascia tra 25 e 34 anni
lunedì, 10 luglio
Lo studio
Emigrazione, la provincia continua a svuotarsi: più 159mila gli agrigentini all'estero
Il dato segna una crescita di oltre mille nuovi iscritti all'Aire rispetto al 2021, dei quali 400 solo tra Palma e Licata
il 9 novembre del 2022
L'iniziativa
Emigrazione giovanile, Di Caro (M5S): "Venti borse di studio per gli studenti"
Avranno un importo di 500 euro ciascuna e saranno destinate a tre scuole di Favara
il 21 giugno del 2022
Cronaca
Emigrazione, in un anno "scomparso" un altro piccolo paese: sono quasi 159mila i residenti all'Estero
Persi 14mila residenti in 12 anni. I dati sono contenuti nell'annuale relazione "Italiani nel mondo" realizzata dalla fondazione "Migrantes" della Cei
il 10 novembre del 2021
Cronaca
Culle sempre più vuote, famiglie che emigrano: dal 2015 persi oltre 7200 studenti
Lo studio realizzato dall'Ufficio scolastico regionale traccia un quadro preoccupante soprattutto in termini di prospettive future per l'Isola
l'11 luglio del 2021
Cronaca
L'emigrazione non conosce crisi: sono oltre 157mila gli agrigentini che vivono all'estero
Solo nel 2012 erano 13mila in meno: una vera e propria "emorragia" che sembra inarrestabile e colpisce soprattutto alcuni comuni come Licata e Palma di Montechiaro
il 28 ottobre del 2020
Cronaca
La Sicilia resta “isolata”, gli emigrati: “Ingiusto attendere ancora per tornare a casa"
I tempi di isolamento fiduciario non consentono tra l'altro ritorni “lampo” anche solo per poter ritrovare le famiglie dopo mesi di distacco
il 30 maggio del 2020
Cronaca
Pingitore sulla sua strada, l'attore e truccatore Enzo Piscopo: "Ecco la mia vita"
Le sue mani hanno reso ancora più belle celebrità come Julia Roberts. Oggi, il favarese fa parte del cast dello spettacolo teatrale de "La presidente"
il 3 febbraio del 2020
Cronaca
Cammarata si sta spopolando? Il sindaco: "Case gratis e bonus per chi ha figli piccoli"
Vincenzo Giambrone vuole attirare una nuova generazione per riempire le residenze vuote e salvare il centro storico
l'11 novembre del 2019
Cronaca
Cammarata si sta spopolando? Il sindaco: "Case gratis e bonus per chi ha figli piccoli"
Vincenzo Giambrone vuole attirare una nuova generazione per riempire le residenze vuote e salvare il centro storico
l'11 novembre del 2019
Cronaca
In un anno sparito quasi un piccolo paese: in provincia è emergenza emigrazione
Quello di Agrigento è il territorio più colpito dal fenomeno in Sicilia: in 7 anni persi oltre 12mila abitanti, 3mila solo in un anno
il 25 ottobre del 2019
Cronaca
Dall'Argentina a Porto Empedocle sulle tracce della propria famiglia
La storia di Maria: il padre emigrò dalla Sicilia in gioventù, l'operatore turistico Mira ha aiutato la donna a ritrovare i propri parenti
il 14 ottobre del 2019
Cronaca
Poche nascite e giovani che fanno i bagagli: cala la popolazione in provincia
Gli stranieri residenti, al primo gennaio 2018, sono 2.774 e rappresentano il 4,7% degli abitanti
il 4 settembre del 2019
Notizie
Belgio, a La Louviere una sagra della salsiccia per gli emigrati
Tanti gli stand di attività commerciali aragonesi, domani presentazione del libro "Sud del Sud" di Alan David Scifo
l' 1 giugno del 2019
Cronaca
Cercasi medici e ospedali più qualificati, l'Agrigentino è in pole position per emigrazione
Tra il 23 e il 25% dei pazienti si ricovera in strutture fuori dalla provincia, circa l'8% lascia invece l'isola per curare la propria salute
l'11 febbraio del 2019
Eventi
La capra girgentana salva dall'emigrazione, la storia di Valeria e Giuseppe
La coppia ha scommesso sull'allevamento e la tutela di questa razza autoctona dell'Agrigentino
nel novembre del 2018
Notizie
Migrazioni, Busetta lancia la sfida: "Creiamo una task force"
Il presidente del consorzio universitario è intervenuto al convegno: "Azione comune di sindaci, imprenditori e forze dell'ordine"
nel novembre del 2018
Licata
Sempre più licatesi fanno le valigie ed emigrano, la città si svuota
Sono 402 le persone in meno rispetto all'ultima rilevazione. E la meta prescelta per chi dice "addio" al proprio territorio è Colonia, in Germania
nel gennaio del 2018
Cronaca
Fuga dall'Agrigentino, Pullara: "Sedicimila licatesi hanno deciso di andare via"
Il componente del collegio sindacale del Policlinico di Palermo commenta i numeri dell'emigrazione che affligge il territorio
nel novembre del 2016
Cronaca
I giovani "scappano" da Licata, Palma di Montechiaro, Favara ed Aragona
Un terzo di chi emigra sono giovani, vanno alla ricerca di lavoro, di nuove opportunità, di stabilità professionale ed economica
nell'ottobre del 2016