Stabilite anche nuove regole per l’affidamento degli incarichi a esperti nei casi in cui l’Ente abbia "documentabili carenze delle specifiche professionalità". Calderone (FI): "Era un grave vulnus della democrazia quello di limitare i mandati"
Il vicepresidente vicario dell’Ars ha incontrato la stampa per analizzare l’esito delle urne. L'ex sindaco replica: "Di Mauro, vincitore indiscusso di queste elezioni, si lascia andare a libere e fantasiose ricostruzioni sia sulla campagna elettorale appena conclusa che perfino su vicende giudiziarie"
Quello che appare certo è che non si faranno “prigionieri” e la maggioranza di Micciché, come fatto da illustri predecessori (a partire dall’amministrazione uscente) giocherà la carta dell’asso pigliatutto
Il medico, come una "valanga", ha raggiunto il 60,43% delle preferenze al ballottaggio. L'uscente, che s'è fermato al 39,57%, forse se l'aspettava dopo gli esiti del primo turno
L'assessore regionale: "Con l'Asp stiamo lavorando ad un potenziamento infrastrutturale e tecnologico per gli ospedali ed alla realizzazione di tante incompiute, a partire dalla struttura complessa di Malattie infettive"
Il medico si impone con il 60,43% delle preferenze. Micciché: "La mia porta sarà sempre aperta, ogni giorno gli agrigentini mi devono venire a trovare". L'uscente resta fermo a 39,57%. Firetto: "Faremo un’opposizione costruttiva e cercherò la massima collaborazione con le forze progressiste regionali e nazionali per rimettere al centro delle iniziative politiche la città"
Rispetto al primo turno, quando andarono ai seggi in 32.693, c'è stata una flessione del 13,50 per cento. Numeri ed analisi vengono tenuti in "caldo" per provare a intuire chi dei due candidati potrà essere avvantaggiato