Scrutatori, via alla revisione degli elenchi: c'è tempo fino al 30 novembre per presentare la domanda
Per coloro che sono già iscritti nell'Albo non è necessario rinnovare l'istanza
Per coloro che sono già iscritti nell'Albo non è necessario rinnovare l'istanza
L'avvocato di Ravanusa, segretario politico di "Forza del popolo", era uno degli otto candidati per le elezioni suppletive di Monza vinte dall'ex braccio destro del Cavaliere, Adriano Galliani
Il giudice, chiamato a pronunciarsi in seguito alla richiesta dello sfidante Messina, ha rinviato la sentenza
Il leader del partito fa sapere che non sarà più lui a gestire direttamente il movimento: “Andrò a fare il mio lavoro di segretario politico nazionale in giro per l’Italia”
Il commissario cittadino e consigliere nazionale Carmelo Zirafi ed il coordinatore del collegio di Licata Vito Terrana avviano un’intesa con il capogruppo all’Ars Carmelo Pace e con il segretario nazionale Totò Cuffaro
Il Tar aveva ritenuto "l'errore come una irregolarità tale da non influire sulla sincerità e sulla libertà della preferenza e non in grado di inficiare le operazioni, ritenendo prevalente il principio generale della conservazione del voto". Per il Cga non è così
E' stato accolto il ricorso di Michele Termini, uno dei candidati alla poltrona di primo cittadino nel giugno del 2022
"Ho aspettato che finissero i miei processi e che si ripristinasse la mia onorabilità" dice in un post
In quanto unico candidato aveva come unico scoglio il dato complessivo dei votanti
Sono trentadue i candidati sindaco per 14 Comuni in provincia: in un solo caso sarà possibile il ballottaggio
Le consultazioni si sono svolte nelle sedi di Caltanissetta, Ribera ed Enna. Si tratta di un organo appena costituito
L'altro candidato a sindaco ufficiale al momento è Giuseppe Montana, dirigente del comando di polizia municipale a Gela
A presentare ricorso è stato lo sconfitto Vito Terrana: sui risultati pende una denuncia per falso
Si tratta della sezione denominata “Lavoratori della conoscenza” che si occupa del mondo dell’istruzione
La verifica riguarderà 10 delle 27 sezioni in cui si sono svolte le operazioni di voto e che sono state indicate dal candidato Fabio Termine che era stato sconfitto al ballottaggio
Oggi è suonata la "campanella" alla Camera dei Deputati per gli eletti alle scorse elezioni politiche
Il segretario del Partito democratico oggi è intervenuto alla direzione regionale riunita al San Paolo Palace di Palermo per discutere sui risultati elettorali
A ricorrere al tribunale amministrativo regionale è stato però anche il candidato Vito Terrana. L'udienza pubblica è stata fissata per il 26 gennaio del 2023
Nessuno dei 4 è stato rieletto: il loro patrimonio complessivo di 42.689 voti ottenuto cinque anni fa quando furono eletti nelle liste dei Cinque Stelle si è dissolto: tutti insieme hanno ricevuto appena 3842 preferenze
Acquisiti, in maniera informale, i dati mancanti dei seggi di Burgio e delle due sezioni bloccate della città dei Templi: l'ex sindaco di Licata è avanti di 40 preferenze. Inevitabile l'amarezza del favarese che - con appena 1.252 preferenze - si è visto voltare la faccia dalla sua città
Secondo l'istituto nazionale di ricerche, tra le 9 province, a premiare maggiormente il nuovo presidente della Regione è stata, con il 51% delle preferenze, la provincia di Agrigento