Sul caso sollevato nello scorso mese di giugno dall'associazione Mareamico anche la Procura della Repubblica di Agrigento aveva aperto un'indagine conoscitiva
La vicenda agrigentina attenzionata dal parlamentare Ignazio Corrao per garantire la tutela dei paesaggi costieri oggi non protetti dalla rete Natura 2000
Fabio Galluzzo: "“Il nostro apprezzamento va a Claudio Lombardo e all’associazione Mareamico Agrigento per la costante opera di controllo del territorio, le loro denunce sono uno strumento di aiuto e di attenta analisi per chi ha il compito di operare e preservare ciò che la natura ha generosamente donato"
La Sea: "La nostra indagine interna smentisce la ricostruzione, quei tratti di costa immortalati nelle foto di Mareamico erano pianeggianti anche prima"
Sul presunto caso di danno ambientale, Palazzo dei Giganti ha avviato una indagine interna per fare luce sulle eventuali responsabilità per quanto avvenuto sulle spiagge di Maddalusa e Cannatello
L'associazione ambientalista ha scritto all'ufficio tecnico del Comune, chiedendo di "posizionare dei cartelli che indichino il rischio che corrono automobilisti e motociclisti"