Rifiuti, l'annuncio di Catanzaro: "Finanziata la discarica di Sciacca"
Il capogruppo del Partito Democratico: "Adesso vanno sbloccate le risorse per il centro di compostaggio"
Il capogruppo del Partito Democratico: "Adesso vanno sbloccate le risorse per il centro di compostaggio"
Nell'area, di circa 1700 metri quadrati che si trova a pochi metri dalle abitazioni, erano stati abbandonati rifiuti di ogni tipo
Gli amministratorihanno ribadito durante la conferenza dei servizi come l’impianto non possa sorgere nelle immediate vicinanze di una falda acquifera, come quella della sorgente Falzina
La decisione di dismettere il sito, preso di mira da incivili e trasformato in mega discarica abusiva all'aperto, è stata presa al termine di una conferenza di servizi
Gli amministratori sono preoccupati per il rilevante impatto che la discarica avrebbe non solo sul paesaggio, irrimediabilmente sconvolto e modificato, ma anche e soprattutto per il danno che si andrebbe a provare a numerose aziende che operano nel settore agricolo biologico e biodinamico
Il sindaco: "Abbiamo sottoscritto un nuovo contratto con la Seap e già stamattina abbiamo conferito 18 tonnellate di umido in un altro sito"
L'associazione ambientalista reclama maggiori controlli da parte degli agenti della polizia municipale o il posizionamento di telecamere di videosorveglianza
L'immondezzaio è stato individuato nel territorio tra Agrigento e Palma di Montechiaro. I carabinieri hanno anche avviato le indagini per cercare di identificare chi ha abbandonato quella "montagna" di rifiuti
L'associazione ambientalista ha documentato la presenza di rifiuti con foto e video
Il presidente del circolo Rabat aveva denunciato la presenza di una discarica abusiva in contrada Gibbesi imputando la responsabilità al mancato controllo e all'assenza di interventi da parte dell'amministrazione
Daniele Gucciardo, presidente del circolo Rabat: "E' una vera e propria bomba ecologica, da anni vengono accumulati rifiuti speciali e pericolosi senza che nessuno abbia alzato un dito"
I carabinieri del centro Anticrimine e Natura hanno apposto i sigilli ad un’area di circa 2500 metri quadrati in contrada Punta Alaimo e ad un'altra area di circa 500 metri quadrati in contrada Taccio Vecchio
Gli scatoloni sono stati affidati alla ditta specializzata, incaricata dall’Asp, per il corretto smaltimento. Aperto un fascicolo per l’ipotesi di reato di abbandono di rifiuti pericolosi ed a rischio infettivo
I vigili hanno lavorato sul posto fino alle prime luci dell'alba per tentare di arginare le fiamme
Sulle origini dell'incendio indagheranno i carabinieri della stazione di Lampedusa
Il vice presidente della commissione Sanità all'Ars attacca il commissario: "Situazione scandalosa"
Conferenza dei servizi creazione di un impianto supplementare della ditta Catanzaro: sarebbe troppo vicino al centro abitato. Contraria anche la Soprintendenza di Agrigento
Secondo il giudice nessuno dei quattro imputati "ha commesso il fatto". Materiali di risulta, eternit e pneumatici usati erano stati gettati in un'area abbandonata
L'immondezzaio era composto prevalentemente da inerti, da contenitori e altri materiali in amianto
Le attività avranno un costo di circa 120mila euro e serviranno per limitare lo sversamento di percolato
L'associazione ambientalista segnala come cittadini e aziende abbiano scelto quel luogo per abbandonare ogni tipo di rifiuto
Accanto allo stabile, sul terreno circostante, è stata inoltre trovata, e sono stati apposti i sigilli, una discarica a cielo aperto - composta da rifiuti solidi urbani e rifiuti speciali e pericoli – di 6 metri quadrati