Tre nuovi presbiteri nella chiesa agrigentina: saranno ordinati in occasione della festa della Santa Croce
L'annuncio della diocesi in vista della cerimonia del 14 settembre, l'arcivescovo Damiano: "Continuate a pregare per le vocazioni"
L'annuncio della diocesi in vista della cerimonia del 14 settembre, l'arcivescovo Damiano: "Continuate a pregare per le vocazioni"
L’ordinazione presbiteriale si svolgerà nella cattedrale di San Gerlando alla presenza dell’arcivescovo Alessandro Damiano
E’ stato uno degli arcivescovi più amati in città negli ultimi decenni. In molti lo ricordano con affetto, soprattutto per il suo modo pacato e gentile di rivolgersi alla comunità cristiana locale
La formazione teologica dei giovani che si preparano al ministero presbiterale è giunta ad un primo importante traguardo che si traduce in un ruolo determinante nella Chiesa agrigentina
Nel giorno della solennità del Santissimo Corpo e del Sangue di Cristo, l'arcivescovo Alessandro Damiano ha resto noto - richiamando tutti i sacerdoti a mettersi a disposizione della comunità - i nuovi incarichi
Durante il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica è stato deciso anche che tutti i fedeli che parteciperanno ai riti avranno l’obbligo di indossare la mascherina, i membri delle confraternite e i portatori dei simulacri effettueranno un tampone molecolare ed uno rapido"
Il simbolo di rinascita, di giustizia e speranza verrà utilizzato come olio santo durante la messa crismale del giovedì Santo e nel corso dell’intero anno liturgico, anno che coincide con il trentennale delle stragi
Sono stati utilizzati – nella rappresentazione – degli strumenti da lavoro tradizionali assieme al computer portatile dietro al quale è disegnata una spiga come segno di legame con la terra
Le opere saranno visibili fino al 30 gennaio nelle sale espositive del Mudia. Allestimento frutto di una collaborazione con il Garden Club Valle dei Templi
Attraverso il progetto “Solìma” ed il servizio Migrantes si possono facilmente individuare persone senza fissa dimora e migranti ospiti nei centri di accoglienza per accelerare il raggiungimento dell'immunità di gregge
Le spoglie mortali del giudice, pur rimanendo nella piena e legittima disponibilità dell’Arcidiocesi, rimarranno nella cappella del cimitero dove attualmente sono custodite
L'arcivescovo era risultato positivo al tampone del Covid-19 poco prima di Natale, subito dopo che risultò contagiato il suo segretario: don Giuseppe Calandra
Negativo, invece, l’arcivescovo coadiutore, Alessandro Damiano. I due si sono sottoposti al test dopo la positività del segretario, don Giuseppe Calandra, riscontrata il 22 dicembre
Il Tar di Palermo, dopo una serie di pronunciamenti di altri organi, rimette la questione alla Suprema Corte
Nel corso della conferenza stampa si svelerà ufficialmente l'itinerario che percorre il tragitto Palermo-Agrigento e viceversa, un circuito aperto a camminatori e pellegrini
Rammarico, nella città dei Templi, è stato espresso per il "trasferimento" di don Angelo Chillura ad Aragona. Costernazione, invece, per l'addio a Casteltermini di don Angelo Corda che andrà a Menfi
L'arcivescovo di Agrigento ha rinunciato a fare una omelia e ha detto "questa sera non voglio parlare io… voglio che parli la Cattedrale e la faremo parlare sentendo il suono delle campane", quelle campane che da due anni rintoccano come segno di speranza
Stamani al palazzo Vescovile di Agrigento nella sala Giovanni Paolo II, sono stati presentati gli appuntamenti della chiesa agrigentina