I provvedimenti sono stati disposti da Vincenzo Ortega, dirigente dell'Urbanistica. Il 15 di febbraio il secondo appalto, da 400.000 euro, per affidare altri abbattimenti
L'amministrazione comunale ha approvato il progetto esecutivo, del valore complessivo di 48.000 euro. Il sindaco Firetto: "Somme che recupereremo in danno degli inadempienti"
La gara si terrà presso la stazione unica del Libero consorzio dei Comuni il 15 febbraio prossimo. Saranno abbattuti soprattutto i piccoli abusi edilizi
La delegazione di amministratori ha detto di voler valutare la possibilità di chiedere al procuratore capo Patronaggio di sospendere, "per ragioni di equità", gli abbattimenti
Alle 8 del mattino di oggi la ditta Patriarca Salvatore si è presentata in contrada Gallodoro, sulla 115 per Gela. L'ex titolare della casa al mare: "Faccio da solo"
Lo rendono noto i deputati del Movimento 5 Stelle della commissione Ambiente: "Il provvedimento istituisce il fondo di rotazione. Proviamo a far entrare dalla finestra quello che il Senato ha bloccato"
L'intervento era iniziato ieri. Le ruspe erano arrivate sul posto per abbattere lo stabile di Angelo Curella, presidente del "Comitato per la tutela della casa", ma quest'ultimo ha detto di voler fare da solo
Il sindaco di Licata risponde al presidente Rosario Crocetta: "Doveva inviare gli ispettori per uniformare in tutta la Sicilia i procedimenti che oggi sarebbero tutti allo stesso livello di attuazione"
Non oggi, ma verosimilmente domani, gli operai della ditta si trasferiranno su un altro degli immobili abusivi per cui è arrivata sentenza definitiva che impone di raderlo al suolo
Da radere al suolo c'è il primo piano di un immobile, salvando però il pianterreno che è, invece, in regola. A tenere lontano eventuali manifestanti, un cordone composto da poliziotti, carabinieri e finanzieri
Il primo cittadino sempre in attesa dopo la richiesta d'intervento urgente, fatta il 2 settembre scorso, con una nota ufficiale indirizzata al governatore Crocetta e al presidente dell'Ars Ardizzone
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dall'ex proprietaria dello stabile. La decisione arriverà in occasione della camera di consiglio del 6 ottobre
Sono 77 gli immobili, costruiti sul mare, che compongono il nuovo elenco notificato dalla Procura al Comune. La maggior parte delle case vennero edificate circa 30 anni fa
Un centinaio di persone hanno sfilato, questa sera, per le vie del centro storico. La marcia è stata organizzata dal "Comitato per la tutela della casa"
Il comitato per la tutela della casa, nella lettera inviata, si è soffermato anche sul fatto che "molti di questi edifici sono prime abitazioni, non seconde o terze"
La procura di Agrigento ha integrato il primo elenco, trasmesso al Comune, con altri 50 immobili da abbattere. Le ruspe torneranno al lavoro a metà settembre
Abbattere per farci vedere un mare in cui nessuno di noi, nel pieno delle facoltà mentali, farebbe il bagno, non può bastare se poi vediamo i cassonetti stracolmi di rifiuti