Domani dovrebbe essere presentata all'Ars la proposta di legge. L'Assise non appena avrà la certezza, discuterà di chiedere un rinvio della ripresa delle demolizioni
Si comincerà subito dopo Pasqua. Il commissario Antonino La Mattina conta di approvare, la prossima settimana, il bilancio nel quale verrà inserita una somma di 250 mila euro per proseguire
Nove gli immobili che verranno demoliti. L'elenco originario era composto da 13 manufatti abusivi, ma quattro sono stati già autonomamente rasi al suolo
Verrà chiesta al ministero la disponibilità dei reparti della polizia di Stato. Occorrerà far coincidere la la presenza delle forze di polizia con il crono-programma delle attività delle ruspe
Il sindaco chiede anche l'adozione di provvedimenti specifici e azioni urgenti: "Nei comuni dove non si demolisce e si insabbiano le pratiche vanno mandati gli ispettori"
L'amministrazione è intervenuta su diversi immobili, dal momento che i proprietari non avevano provveduto alla messa in sicurezza. Adesso arriva la citazione in tribunale
Ad accertare l'illegalità, in una zona di "notevole interesse pubblico della Valle dei Templi", a vincolo idrogeologico e sismico, è stata la polizia municipale
"Con la violenza, anche verbale, - ha detto il presidente Nello Musumeci - i problemi non si risolvono, ma si aggravano e restano insoluti". Il sindaco: "Abbandonati al nostro destino"
Il sindaco di Licata: "Sono stanco, provato, distrutto. il mio dovere è anche quello di far rispettare le sentenze della magistratura". La polizia ha avviato le indagini
Le operazioni sono ferme da tre mesi ed in questo periodo gli abbattimenti sono stati eseguiti in maniera autonoma. Lo hanno fatto quattro degli ex proprietari di case abusive
La graduatoria era stata già stilata nei giorni scorsi, ma l'aggiudicazione era stata sospesa per effettuare le verifiche tecniche su due offerte anomale
Per uno dei casi del Villaggio Mosè, il Comune minaccia l'applicazione della sanzione amministrativa che va da un minimo di 2 mila ad un massimo di 20 mila euro
L'impresa che si è appaltata gli interventi - la ditta Patriarca di Comiso - sta, del resto, ancora portando avanti le demolizioni delle villette di Licata
Due ex proprietari di stabili già acquisiti al patrimonio del Comune hanno autonomamente raso al suolo. Si tratta di residenze al mare in contrada Pisciotto e alla Playa
Se ne occuperà la ditta "Patriarca" di Comiso: la stessa impresa che sta radendo al suolo le villette abusive di Licata. Comune e Procura stanno definendo la data d'avvio
Il primo step sarà relativo agli abusi edilizi di piccola identità. Gli interventi in programma riguarderanno le tettoie abusive e le coperture delle verande