"Non commisero frodi tributarie": assolti imprenditori del settore fotovoltaico
Vennero coinvolti in un'inchiesta risalente al 2019 e. voluta dalla Dda
Vennero coinvolti in un'inchiesta risalente al 2019 e. voluta dalla Dda
L'inchiesta ha accertato come, ancora una volta, i profughi dopo aver versato nel loro paese d’origine le quote necessarie per il loro trasferimento, venivano reclusi all’interno di centri fino al pagamento di ulteriori somme per il successivo viaggio
Si tratta di una vicenda venuta fuori dalle carte del processo di mafia "Opuntia" nel quale quasi tutti gli imputati sono stati assolti
Non soltanto gli imprenditori – due per la precisione – che si occupano di servizi ambientali, ma nel mirino è finito anche uno edile
Il giudice: "La condotta di Gianfranco Antonuccio, sebbene reiterata, non è strettamente correlata nelle finalità a fatti penalmente afferenti ai reati di criminalità organizzata"
Si è avvalso della facoltà di restare in silenzio il luogotenente dell'Arma, Gianfranco Antonuccio, in servizio al Reparto investigativo della compagnia di Licata, indagato induzione a consegnare denaro, traffico di monete false e rivelazione di segreto d'ufficio
I militari dell'Arma del Ros di Palermo hanno fermato il luogotenente Gianfranco Antonuccio, in servizio al Reparto investigativo. A suo carico le dichiarazioni dell'avvocato Angela Porcello
La Dda ha fatto notificare l'avviso di conclusione delle indagini preliminari
L'indagata, nel nuovo interrogatorio, respinge le accuse mosse dalla Dda e rilancia affermando di conoscere i nomi di 25-28 persone mafiose di cui l'autorità giudiziaria non sa nulla
I reati ipotizzati sono di concorso esterno in associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori e falso
La professionista cinquantenne, cancellata dall'Ordine, ha riferito dei mediatori delle campagna agrarie "in mano" a Cosa Nostra. Ma ha anche detto: "Non sono in grado di riferire su progetti omicidiari o attentati, né sono in possesso di informazioni attuali sulla latitanza di Messina Denaro"
La Dda: "Assoluto ed incontestato è emerso essere il controllo della criminalità comune operante nel territorio del mandamento di Canicattì, frutto in primo luogo del vero e proprio terrore che i criminali da strada nutrono nei confronti dell'anziano capo mafia Calogero Di Caro"
Il viceministro Cancelleri: "Al momento, continuano. La cosa preoccupa ovviamente, questo è inutile negarlo. Se si bloccassero sarebbe un danno al territorio, ma è anche vero però che se i reati contestati venissero confermati sarebbe gravissimo ciò che è accaduto"
Per il menfitano Vito Riggio, di 46 anni, nel processo di primo grado il reato di associazione mafiosa è stato riqualificato dal giudice del tribunale di Palermo Ermelinda Marfia in favoreggiamento ed è stato condannato a 2 anni e 6 mesi. Per quest'ultimo è stata la difesa, con l'avvocato Calogero Lanzarone, e non la Dda, ad impugnare la sentenza chiedendo l'assoluzione piena
Nelle conversazioni con Stefano Genco, condannato per concorso in associazione mafiosa, venivano chiamati in causa, come (inconsapevoli), possibili tramite dell'eventuale incontro, che non risulta sia avvenuto, i genitori del guardasigilli
A tracciare un quadro inquietante è la Dda di Palermo, nel contesto della relazione della Corte d'Appello sul nuovo anno giudiziario
Il deputato, iscritto nel registro degli indagati con l'accusa di falso documentale, ha chiesto un rinvio adducendo impegni parlamentari
Per i 4 imputati, lo scorso mese di giugno, il giudice di primo grado si era pronunciato stabilendo una assoluzione "per non avere commesso il fatto"
I pm, nel corso dell'audizione del deputato Occhionero, avrebbero più volte chiesto come fosse possibile annoverare fra i collaboratori un personaggio come Nicosia che aveva alle spalle una condanna a 10 anni e mezzo per traffico di droga
Accursio Dimino, 61 anni, è ritenuto - da investigatori e inquirenti - un "fedelissimo" di Matteo Messina Denaro
Il Gico della Guardia di finanza di Palermo e Sciacca e i carabinieri del Ros e del comando provinciale hanno eseguito i provvedimenti disposti dalla Direzione distrettuale antimafia
Per la prima volta, i poliziotti della Squadra Mobile sono riusciti ad applicare una fattispecie introdotta nel luglio del 2017. Determinanti i racconti dei migranti che hanno vissuto il supplizio
La Dda ha dato mandato ai militari del Reparto operativo dei carabinieri di verificare i metodi di assunzione del personale. Lo stesso procuratore Ignazio Fonzo definì la società un "assumificio”, dinnanzi alla Commissione parlamentare che si occupa dell'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali a esse correlate
Progettavano qualcosa, parlavano di «nascondere delle armi», e per questo sono stati fermati in tutta fretta i "nuovi padrini" di Corleone. Gli stessi che non molto tempo fa si dicevano pronti a "zittire" il ministro dell'Interno Angelino Alfano
«Adesso - aggiunge Raso - ci auguriamo che quei terreni, quegli immobili, quei soldi non restino fermi, ma servono a dare risposte sociali, lavorative e di rafforzamento dell’apparato investigativo e di sicurezza e che, quindi, ritornino, per questa via, nella disponibilità di siciliani onesti"