L’agrigentino, in poco meno di un anno, ha stretto accordi con ristoranti, ma anche paninerie e gelaterie: una collaborazione che “sponsorizza” le attività del posto
La ricetta dello street food più famoso di Sicilia: acqua, farina di ceci e sale, per uno dei peccati di gola a cui nessuno di noi resiste. Ecco la sua storia
Se si è amanti delle mode statunitensi e ogni occasione è buona per mettersi ai fornelli, ecco la guida per scoprire cosa prevede la tradizione americana per l’ultimo giovedì di Novembre
Il frutto dai chicchi rossi è considerato l’alimento che ci prepara all’autunno perché rinforza e prepara il nostro sistema immunitario ai freddi invernali
Un piccolo elenco con tutte quelle attività da poter svolgere tra le mura domestiche per trascorrere il tempo libero ed essere parte di un partita che vogliamo vincere
La domenica è il giorno per perdersi tra pentole e fornelli e per fare uno strappo alla dieta. Ecco allora le ricette da mettere in tavola nel giorno dedicato alla famiglia
Ha partecipato con un "Ovu cunzatu 3.0” composto da un raviolo di tuorlo d’uovo ripieno di gambero rosso e caprino con salsa all’aglio e ricci di mare, un uovo di quaglia pochè su asparagi e maionese di bottarga con un crostino di pane, uova di salmone e lime e una creme brûlé al foite gras con uova di lumaca madonita
Uno dei piatti siciliani più conosciuti ai palati di tutto il mondo; ma perchè si chiama così e quale leggenda si cela dietro questa squisita e tradizionale ricetta?