La Corte dei Conti contestava al commissario dell'ente un danno erariale per avere violato la riforma Brunetta. La difesa: "Quel decreto, in quegli anni, non andava applicato"
Già in primo grado l'accusa di sprechi ipotizzata nell'ambito dell'inchiesta sul Ciapi era stata ridimensionata: fra i prosciolti l'ex vicepresidente della Regione, Mariella Lo Bello
Vella è stato a capo dell'ex Provincia di Agrigento fino a metà 2018, quando venne scelto come segretario generale della Città metropolitana di Palermo
La Corte dei conti scagiona l'ex commissario Domenico Armenio e riconosce colpevoli il successore, il direttore generale e i componenti del nucleo di valutazione
La Corte dei conti non modifica il verdetto di primo grado: l'ex sindaco di Porto Empedocle e il dirigente dei Servizi finanziari erano accusati di avere usato indebitamente i fondi delle anticipazioni
Il procedimento aveva origine da esposti presentati da dipendenti di enti di formazione professionale impiegati nelle attività degli "Sportelli Multifunzionali: condanna per Crocetta e altri due
Dichiarazioni di stampa, articoli giornalistici e atti: un faldone corposo che però in circa 40 pagine di decreto sono state smontate, a tratti quasi derise, dal giudice contabile
Si tratta dell'equilibrio tra entrate ed uscite: senza il Comune deve bloccare le stabilizzazioni de precari, regimentare la spesa e non può fare investimenti
I giudici contabili avevano individuato una violazione della legge nell'uso delle anticipazioni di liquidità da parte dello stato, senza ravvisare però un danno erariale
La Corte dei Conti, tuttavia, ha accertato l'illegittimità della somma e getta ombre sugli amministratori degli anni successivi che non avrebbero vigilato
La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti lo ha ritenuto responsabile del danno all'immagine dell'amministrazione comunale e del danno da servizio nei confronti degli enti coinvolti